Consegnate duecento firme contro il degrado nei boschi di Sumirago
Consegnate le firme dell’iniziativa Tuteliamo i nostri boschi, lanciata dalle opposizioni sumiraghesi

Sono duecento le firme a sostegno dell’iniziativa Tuteliamo i nostri boschi, lanciata dalle opposizioni di Sumirago per chiedere «un intervento deciso dell’Amministrazione Comunale» contro l’abbandono dei rifiuti e per la sorveglianza del territorio.
“Basta promesse. Basta parole al vento. Potevamo raccoglierne molte di più girando tra tutte le frazioni. Ci siamo fermati a poco più di duecento. Sono un atto simbolico della richiesta dei cittadini di una maggiore attenzione al decoro del verde e alla videosorveglianza, problema che sta diventando annoso per il Comune di Sumirago”.
«Il territorio è scoperto da un efficace controllo di videosorveglianza» attacca Stefano Romano, capogruppo Meloni – Noi per Sumirago. «Un anno fa è stato approvato in Consiglio Comunale il regolamento per la videosorveglianza e il progetto per l’installazione del nuovo sistema di telecamere. A un anno di distanza è rimasto tutto su carta. Intanto assistiamo a furti nei cimiteri, come avvenuto settimana scorsa a Quinzano, rifiuti abbandonati lungo strade, spaccio nei boschi»
«Il Comune di Sumirago – aggiunge Silvana Giamberini, capogruppo Viviamo Sumirago – ha tre fototrappole a disposizione e ad oggi sono state usate poco e male visto i sacchetti e sacchettini in giro. A volte lanciati lungo i bordi strada altre al centro della carreggiata. Via Colombo, Via Buonarroti, Via Galileo Galilei e Via Campagna solo per citare alcune delle strade da attenzionare».

«Un’iniziativa che ha avuto un bel riscontro tra la gente di Sumirago che ha dimostrato grande attenzione per il decoro la tutela nel nostro Comune. Siamo felici di poter essere la voce dei cittadini» insiste Marilena Cunati – consigliera comunale di Viviamo Sumirago.
«Siamo orgogliosi del lavoro fatto in piena sinergia tra le squadre di Meloni – Noi per Sumirago e Viviamo Sumirago per dare risposte concrete alle esigenze dei cittadini. Le opposizioni hanno un ruolo importante in Consiglio Comunale e sul territorio. E oggi più che mai lo abbiamo dimostrato» conclude Romano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.