Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Il tratto sulla Strada Statale 527 "Bustese" sarà completamente chiuso al traffico per consentire importanti lavori di manutenzione. L’intervento da 2 milioni di euro, necessario per garantire la sicurezza della struttura, comporterà deviazioni su percorsi alternativi concordate in Prefettura
Si è tenuto nella Prefettura di Varese, un incontro volto a pianificare e mitigare l’impatto sulla viabilità dei prossimi lavori di manutenzione straordinaria sul ponte al km 47+079 della S.S. n. 527 “Bustese”, nel comune di Lonate Pozzolo. (la foto è di Wikipedia)
L’intervento, appaltato da ANAS S.p.A. per un valore complessivo di 2.000.000,00 €, risulta essere indispensabile a causa del degrado strutturale dell’impalcato esistente e prevede la realizzazione di una nuova soletta con caratteristiche di maggiore resistenza, in linea con gli standard tecnici e normativi vigenti.
Alla riunione, presieduta dal Prefetto Salvatore Pasquariello, hanno preso parte i rappresentanti del Comune di Lonate Pozzolo, del Comune di Oleggio, della Polizia Stradale, dell’Arma dei Carabinieri e della Questura di Varese.

La S.S. n. 527 “Bustese” in quel tratto rappresenta un’arteria di collegamento fondamentale, connettendo l’area adiacente all’aeroporto di Milano Malpensa con la provincia di Novara, ed è quotidianamente utilizzata da numerosi pendolari e da un significativo volume di traffico commerciale.
Per consentire l’esecuzione dei lavori in sicurezza, sarà necessaria la completa chiusura al traffico della S.S. n. 527 tra il km 46+700 e il km 47+079 per circa 45 giorni.
Durante l’incontro sono state definite le modalità per minimizzare i disagi alla circolazione ed è stato individuato il periodo più opportuno per l’intervento.
È stato concordato che la chiusura avrà inizio il 30 giugno 2025 e terminerà il 14 agosto 2025.
Il traffico veicolare sarà deviato lungo le autostrade A4 e A8 e lungo la S.S. 341 (ponte sul Ticino tra Galliate e Turbigo).
Per il solo traffico leggero inferiore a 3,5 tonnellate, saranno previste deviazioni aggiuntive lungo la S.S. 336 (ponte di Porto della Torre tra Varallo Pombia e Somma Lombardo) e la S.S. 33 (ponte sul Ticino tra Castelletto Ticino e Sesto Calende).
Le autorità coinvolte si impegnano a monitorare costantemente la situazione e a fornire aggiornamenti tempestivi per ridurre al minimo i disagi per i cittadini e gli operatori economici.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Già che finalmente mettono mano al ponte di Oleggio, lo allargheranno per permettere il passaggio in sicurezza di due TIR e dei ciclisti sempre molto numerosi su quella strada?
@Takaya: secondo lei è fattibile in poco tempo?