Giornalisti tedeschi in tour tra le bellezze della Terra dei Laghi
È partito da Santa Caterina del Sasso il viaggio stampa transfrontaliero che toccherà le due sponde del Verbano e il Ceresio

Sono sei giornalisti di alcune tra le testate di lingua tedesca più attente al mondo del turismo, tra quotidiani, riviste di settore e blog di viaggi. Grazie a un press trip organizzato e sostenuto da Fondazione Varese Welcome e Camera di Commercio in collaborazione con la Comunità di Lavoro della Regio Insubrica, da oggi (sabato 14 giugno, ndr) e fino a lunedì saranno sul nostro territorio alla scoperta delle eccellenze e delle bellezze architettoniche e ambientali della “Terra dei Laghi”. Un percorso transfrontaliero che, iniziato stamattina dall’Eremo di Santa Caterina del Sasso, unisce le sponde lombarda e piemontese del Lago Maggiore toccando poi il Ceresio e raggiungendo le province di Como e Lecco.
In particolare, quanto alla tappa varesina del loro viaggio, questi giornalisti, oltre all’accoglienza nella splendida cornice di Santa Caterina del Sasso, s’immergeranno nel centro storico di Luino, godranno dell’incredibile vista sul lago dalla cima del Sasso del Ferro sopra Laveno Mombello e vivranno un’esperienza di turismo lento raggiungendo in bicicletta Porto Ceresio, passando tra gli altri luoghi per Bedero Valtravaglia, Mesenzana e Lavena Ponte Tresa.
Un’iniziativa che valorizza il turismo verso il suo mercato principale: quello tedesco ha segnato infatti il 20% delle presenze straniere in un 2024 che, secondo dati ancora provvisori, ha raggiunto un record di 2 milione e 900mila pernottamenti nelle strutture ricettive varesine, di cui quasi 2 milioni esteri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.