Gorla Maggiore, finta badante deruba anziano al cimitero: identificati i responsabili grazie alle telecamere
Il sindaco Zappamiglio annuncia: «Grazie alle telecamere del cimitero abbiamo individuato la donna e l’auto. Tutto pronto per le indagini una volta formalizzata la denuncia». Intanto cresce la richiesta di più sicurezza nei festivi e di sera

Un furto consumato con astuzia e freddezza, ai danni di un anziano in visita al cimitero comunale di Gorla Maggiore, ha scosso la comunità. È accaduto il 2 giugno, quando un uomo di 78 anni è stato raggirato da una donna che si è finta badante. Dopo un breve scambio di parole, la truffatrice ha inscenato un abbraccio affettuoso, ma in realtà ha approfittato della vicinanza per sfilargli una collana d’oro dal collo, un oggetto di grande valore affettivo ed economico.
La famiglia dell’uomo ha denunciato l’accaduto e diffuso un messaggio sui social per mettere in guardia altri cittadini: «Mio suocero è stato derubato da una donna con modi gentili, spacciandosi per una badante. Lui cammina con le stampelle, è stato una preda facile. Non sarebbe in grado di riconoscerla».
A dare un importante aggiornamento è stato il sindaco di Gorla Maggiore, Pietro Zappamiglio, che ha scritto sui social: «Grazie al sistema di telecamere del cimitero abbiamo individuato la donna che ieri ha truffato un anziano di Gorla Maggiore, rubandogli la collanina, proprio all’interno del cimitero. La donna ha abbracciato l’anziano e nel frattempo gli ha strappato la collana. L’automobile utilizzata per il furto è stata individuata. Nella fotografia ho evidenziato il punto esatto in cui è successo il fatto. Tutte le informazioni verranno trasferite alle forze dell’ordine non appena sarà formalizzata la denuncia da parte della famiglia del nostro concittadino».
La vicenda si è conclusa quindi con l’identificazione della donna e del veicolo, una Opel Crossland noleggiata ad Aosta. Non appena la famiglia presenterà la denuncia, tutte le informazioni raccolte saranno trasmesse alle autorità per supportare le indagini e assicurare alla giustizia i responsabili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.