“I concerti sotto le stelle”: ad Abbiate Guazzone la musica accende le notti d’estate
La suggestiva cornice della chiesa dei Santi Nazaro e Celso ospiterà per la prima volta la rassegna estiva “I concerti sotto le stelle – Estate 2025”

La suggestiva cornice della chiesa dei Santi Nazaro e Celso ad Abbiate Guazzone, frazione di Tradate, ospiterà per la prima volta la rassegna estiva “I concerti sotto le stelle – Estate 2025”. Quattro appuntamenti serali, a ingresso libero, in cui la musica dal vivo incontrerà la storia e la bellezza architettonica di uno dei luoghi più affascinanti del territorio.
La rassegna è promossa dall’Associazione Amici di SS. Nazaro e Celso, in collaborazione con il Liceo musicale Bellini di Tradate e con il patrocinio del Comune di Tradate. L’iniziativa si inserisce nel progetto culturale più ampio intitolato “SS. Nazaro e Celso in Musica”, nato con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il sito storico, artistico e architettonico della chiesa, le cui origini risalgono all’epoca longobarda.
Il programma
Il ciclo di concerti si aprirà sabato 14 giugno alle ore 21:30 con l’esibizione della pianista Elisabetta Massironi, protagonista di un recital per pianoforte solista.
A seguire, gli altri appuntamenti:
-
sabato 5 luglio, ore 21:30: duo violino e pianoforte “Candlelight” con Francesco Melis e Pietro Begni
-
sabato 19 luglio, ore 21:30: duo voce e chitarra con Angela Lisciandra e Giuseppe Mortillaro
-
lunedì 28 luglio, ore 21:30: clarinetto e pianoforte con Luca Marelli e Roberto Guglielmi
Tutti i concerti si svolgeranno sul piazzale antistante la chiesa, in via Frescobaldi ad Abbiate Guazzone. In caso di maltempo, gli appuntamenti verranno annullati.
Cultura, musica e territorio
«Con questi eventi vogliamo unire musica, cultura e spiritualità – spiegano i volontari dell’associazione – per continuare a far vivere e conoscere il valore storico e identitario di questo complesso monumentale». Fondata nel 2018, l’associazione si occupa attivamente della tutela e valorizzazione del sito, già teatro nei mesi scorsi di una apprezzata rassegna invernale.
Come partecipare
L’ingresso ai concerti è gratuito. I posti sono prenotabili scrivendo all’indirizzo amici.san.nazaro@gmail.com oppure al link https://calendar.app.google/oWjS6Dw5Wn1gmH9Z6
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.