La Carnaghese lancia le sue gare con il nuovo presidente Emilio Bea
Dopo 12 anni Adriano Zanzi ha lasciato l'incarico. Il 6 luglio si corre il GP dell'Arno Juniores, il 30 agosto il GP Industria e Commercio per Elite e U23

Si avvicinano i tradizionali appuntamenti con il grande pedale giovanile organizzati dalla Società Ciclistica Carnaghese, che ha presentato il proprio programma in una serata allestita a Villa Bregana. Un momento conviviale che ha anche segnato un passaggio di consegne epocale: dopo 12 anni Adriano Zanzi ha lasciato la carica di presidente nelle mani di Emilio Bea, cui vanno i migliori auguri anche da parte della nostra redazione sportiva.
La “Carnaghese” ha quindi confermato il proprio impegno nel promuovere due corse di alo livello: si comincia domenica 6 luglio con la disputa del 28° Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno, gara nazionale aperta ad atleti di categoria Juniores. In questo caso i corridori si sfideranno sulla distanza dei 129 chilometri da coprire su undici giri del tradizionale “circuito dell’Arno”, seppure con una piccola variazione stradale rispetto agli anni scorsi (Solbiate Arno, Caronno Varesino, Stribiana, Carnago, Monte, Oggiona, Solbiate Arno). La prova sarà valida per il Gran Premio Baron F.W.R.
Il 30 agosto si disputerà invece il 53° Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese che assegna il Trofeo Pino Introzzi. In questo caso i tifosi potranno applaudire gli atleti Elite e Under23, le massime categorie al di sotto dei professionisti: in questo caso la distanza prevista è di 170 chilometri con dieci tornate sul Circuito del Seprio (Carnago, Solbiate Arno, Caronno Varesino, Carnago, Respiro, Gornate Olona, Torba, Castelseprio (GPM), Ponte Tenore e Carnago.
Alla serata di Villa Bregana hanno preso parte anche numerose autorità in rappresentanza di enti e associazioni vicine allo svolgimento delle gare. Tra loro anche Emanuele Monti (Regione Lombardia), Michele Di Toro (Provincia di Varese), Valter Sinapi (CONI Varese) e i dirigenti federali Stefano Pedrinazzi e Alessandra Breda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.