Leggere gli alberi per capirli, dalle radici alle foglie
Martedì 10 giugno alle 21 a Materia si parla di natura, orientamento e sguardi lenti: al centro del dialogo, il volume “Leggere gli alberi”, una guida silenziosa ma precisa all’osservazione del mondo che ci circonda
Saper guardare un albero non è solo una questione estetica o botanica. È un esercizio di attenzione, un modo per orientarsi nel mondo, per leggere i segni del tempo e dello spazio. È questa l’idea che anima il libro Leggere gli alberi di Tristan Gooley, esploratore e divulgatore britannico, che invita a riconoscere negli alberi qualcosa di più di uno sfondo verde: una chiave di lettura della realtà.
Martedì 10 giugno alle ore 21.00, a Materia Spazio Libero (via Confalonieri 5, Sant’Alessandro – Castronno), il giornalista Isaia Invernizzi, firma del Post e autore della prefazione dell’edizione italiana, accompagnerà il pubblico in una serata di racconto e dialogo attorno a questo libro che è insieme guida, riflessione e invito a rallentare lo sguardo.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO
Attraverso esempi concreti, Gooley mostra come i dettagli della corteccia, la forma dei rami o l’inclinazione delle foglie possano raccontare la storia di un luogo, ma anche insegnarci a leggere le tracce della natura nella nostra vita quotidiana. Un modo per tornare a sentirci parte del paesaggio, più che semplici spettatori.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.