“Pionieri in acqua”: la traversata di Travedona Monate dà il via al “Challenge dei Laghi”

Terza prova stagionale dell'Italian Open Water Tour: domenica 8 giugno l'evento sul lago di Monate, il primo dei tre previsti nella nostra provincia

Traversata Italian Open Water Tour sul Lago di Monate

In un circuito sempre più esteso, il Varesotto è sempre molto presente. Domenica 8 giugno a Travedona Monate va in scena la prima di tre tappe organizzate nella nostra provincia delle 12 che compongono in totale l’Italian Open Water Tour, la manifestazione nazionale organizzata dall’associazione “I Glaciali” nata proprio tra i laghi nostrani e capace di toccare numerose località in tutta la penisola.

La “Traversata dei Pionieri – The Mountain Swim” è la terza gara dell’IOWT 2025 e sarà seguita il 5 luglio con la Traversata dell’Eremo di Leggiuno (Reno) e il 3 agosto con la Traversata dei Castelli di Maccagno, altra classicissima della manifestazione natatoria in acque libere. La gara sul Lago di Monate è la “culla” dell’intero circuito ed è inserita in una nuova “sotto-classifica” denominata “Challenge dei Laghi” che unisce le tre prove varesotte a quelle “d’acqua dolce” di Caldonazzo e Peschiera del Garda.

«Dopo l’entusiasmo riscosso alle Isole Tremiti, siamo pronti ad accogliere ben 54 squadre provenienti da tutta Italia che concorrono al premio Big Team – spiega Marcello Amirante, coordinatore del circuito – Sarà un grande momento di sport e comunità, che porterà atleti, tecnici e appassionati a scoprire il nostro territorio». Tra i partecipanti spiccano alcuni “profeti in patria” come Simone Lavizzari che nel 2024 vinse la Hard Swim o la giovanissima Sofia Ferrian, di Ternate, che fece addirittura doppietta.

Il programma comprende come di consueto tre competizioni: la Hard Swim sui 5000 metri (partenza alle 9.30) è la gara regina, con percorso a vista lungo il perimetro del lago. Alle 12,30 prende invece il via la Super Smile Swim, ovvero la classica traversata del lago che è anche la prova più partecipata con i suoi 2.500 metri. Infine è prevista la spettacolare Relay Swim, la staffetta con tre atleti per squadra con cambio “all’australiana” (ovvero in superficie, sulla spiaggia, e non in acqua).

La manifestazione è supportata dagli enti territoriali a partire da Regione Lombardia, dall’Amministrazione comunale di Travedona Monate e dalla Varese Sport Commission mentre la Canottieri Monate e la Protezione Civile di Gavirate supportano da vicino l’intero evento. A garantire i protocolli di sicurezza è invece la sede centrale della Società Nazionale di Salvamento, partner da tempo di IOWT.

L’intero Circuito appare nel programma nazionale dell’Ente di promozione sportiva USACLI (vale come proprio campionato italiano di nuoto in acque libere): il tesseramento giornaliero compreso nelle quote d’iscrizione permette la partecipazione alle gare anche di atleti non agonisti che non sono tesserati per alcuna società sportiva. Si è inoltre rinnovato il trofeo “Open water, open mind” cui partecipano a ogni tappa i donatori Avis.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Giugno 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.