Saranno restituiti alle Province i 350 milioni di risorse per il 2025 e 2026 tagliati dal Decreto milleproroghe
Lo ha annunciato il presidente di Upi Pasquale Gandolfi, al termine dell'incontro con il ministro Salvini sul ripristino dei tagli ai programmi di investimento sulle strade provinciali

«La riunione al Mit con il ministro Salvini è stata positiva. Un confronto molto tecnico, in cui ci siamo potuti chiarire con le strutture del Mit e del MEF, nel quale si è stabilito che nella conversione in legge del decreto
infrastrutture saranno restituite alle PROVINCE i 350 milioni di risorse per il 2025 e 2026 tagliati dal Decreto milleproroghe».
Lo dice, in una nota, il Presidente di Upi Pasquale Gandolfi, al termine dell’incontro con il ministro Salvini sul ripristino dei
tagli ai programmi di investimento sulle strade provinciali.
«Come Upi abbiamo confermato – aggiunge – l’impegno delle Province, dimostrato fin ora dai dati che abbiamo raccolto nel
nostro monitoraggio, a utilizzare a pieno le risorse assegnate. Secondo il monitoraggio che abbiamo realizzato, dal 2018 al 2024 le Province hanno impegnato il 93% delle risorse assegnate e ne hanno speso l’84%. Ma siamo pronti a verificare insieme al ministero qualunque procedura che possa servire a migliorare le performance e a rendere sempre più efficiente la spesa. L’obiettivo che abbiamo in comune, Provincie e Governo, è di assicurare ai cittadini – conclude – strade sicure, una
viabilità efficiente e il pieno rispetto del diritto alla mobilità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.