Sesto Calende avvia la raccolta sperimentale dei dispositivi sanitari usati
Cittadini e farmacie coinvolti nel progetto remed per smaltire in modo corretto i dispositivi sanitari domestici. La sperimentazione durerà un anno

Sesto Calende ha aderito ufficialmente al progetto REMED, iniziativa sperimentale promossa dalla società farmaceutica Novo Nordisk per la raccolta dei dispositivi sanitari pre-riempiti per l’autosomministrazione di farmaci. Le “pennette”, strumenti privi di ago e usati soprattutto dai pazienti diabetici, oggi finiscono nei rifiuti indifferenziati ma, grazie a questa iniziativa, potranno essere conferiti in apposite bustine nelle farmacie aderenti.
L’iniziativa, che non comporta costi per il Comune, punta a migliorare la gestione dei rifiuti domestici sanitari e a recuperare i materiali riciclabili contenuti nei dispositivi. In qualità di Comune capofila della Convenzione Intercomunale Rifiuti, Sesto Calende ha firmato il Protocollo d’Intesa con Novo Nordisk, confermando il proprio impegno verso soluzioni innovative e sostenibili in ambito ambientale.
La sperimentazione durerà un anno e sarà monitorata passo dopo passo per valutarne i risultati.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.