Sottopasso in stallo a Luino: Pellicini chiede al Ministero tempi certi
Il deputato varesino ha presentato un’interrogazione scritta al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti per chiedere chiarimenti sui ritardi delle opere previste in via Cairoli

Il deputato Andrea Pellicini ha presentato nella giornata di martedì 25 giugno un’interrogazione parlamentare indirizzata al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, per conoscere lo stato di avanzamento dei lavori relativi al sottopasso stradale previsto in via Cairoli, nel comune di Luino.
L’intervento rientra nel più ampio programma di soppressione dei passaggi a livello lungo la linea ferroviaria Gallarate–Luino–Pino, oggetto di un accordo siglato già nel 2015 tra RFI, Regione Lombardia e Provincia di Varese. Il progetto prevede la realizzazione di un sottopasso stradale e ciclopedonale in via Cairoli–via da Vinci–via Voldomino, e una bretella di collegamento in via San Pietro.
Nonostante l’appalto sia stato formalmente assegnato da RFI nel 2023 e un cronoprogramma definito abbia indicato una durata massima di due anni per l’esecuzione, i lavori non sono ancora partiti. Secondo quanto riportato nell’interrogazione, questa situazione sta generando pesanti ripercussioni sulla viabilità cittadina, aggravate dal continuo aumento del traffico ferroviario sulla linea, dovuto al passaggio dei convogli merci legati al progetto Alptransit.
«Il passaggio a livello di via Voldomino resta frequentemente chiuso – denuncia Pellicini – con conseguenze sempre più pesanti sulla mobilità locale». Il deputato chiede quindi al Governo di intervenire presso RFI per sbloccare l’iter e definire una data certa per l’avvio e la conclusione dei lavori.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.