Un francobollo per onorare la memoria di Enzo Jannacci
Le Poste Italiane hanno emesso il titolo in occasione del 90mo compleanno del grande artista milanese, scomparso nel 2013
Da oggi – martedì 3 giugno 2025 – Enzo Jannacci ha un posto anche nella filatelia italiana. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha infatti emesso un francobollo ordinario dedicato al celebre cantautore milanese scomparso nel marzo del 2013, nell’ambito della serie tematica “Le eccellenze del patrimonio culturale italiano”. La data non è casuale perché in questo giorno l’artista avrebbe compiuto 90 anni.
Il volto di Jannacci campeggia sulla vignetta del francobollo che ne celebra la figura poliedrica: medico, pianista, autore ironico e commosso, tra i fondatori del cabaret milanese e voce indimenticabile della canzone d’autore. L’immagine scelta riprende la copertina di “L’uomo a metà”, diciottesimo album in studio dell’artista, pubblicato nel 2003 da Ala Bianca.
Stampato in 200.025 esemplari su fogli da 45 unità, il francobollo ha valore tariffario B, ovvero da 1,30 euro, ed è stato realizzato con tecnica rotocalcografica dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Il bozzetto è a cura del Centro filatelico dell’officina Carte Valori. L’annullo del primo giorno è disponibile presso lo Spazio Filatelia di Milano, la città dove Jannacci è nato (il 3 giugno del 1935), ha lavorato e ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare.
I collezionisti e gli appassionati potranno acquistare il francobollo, insieme ai prodotti correlati – cartoline, tessere e bollettini illustrativi – negli uffici postali con sportello filatelico e negli Spazi Filatelia di diverse città italiane, tra cui Firenze, Genova, Napoli, Roma e Torino. Tutti i materiali sono disponibili anche online sul sito di Poste Italiane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.