Il Consiglio comunale di Tradate si riunisce il 14 giugno: focus su DUP, Frera e sottopasso di via Piave
Appuntamento lunedì 14 luglio alle 21. Tra i punti all’ordine del giorno: bilancio, Tari, una mozione e due interrogazioni della minoranza

Il Consiglio comunale di Tradate torna in aula lunedì 14 luglio alle 21.
All’ordine del giorno figurano sei punti, tra cui l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2026-2028 e l’assestamento generale di bilancio, con la salvaguardia degli equilibri per l’anno in corso. Tra i temi di rilievo in discussione il terzo provvedimento di variazione al bilancio di previsione 2025/2027; l’approvazione del DUP 2026/2028 e la Tari.
Nella seconda parte della seduta spazio alle istanze dell’opposizione. In particolare, saranno discusse una mozione congiunta dei gruppi Tradate Futura, Partecipare Sempre e Partito Democratico per chiedere l’installazione di un semaforo anti-allagamento in via Piave, e due interrogazioni, sempre dell’opposizione sui lavori in corso all’area Frera, oggetto di un intervento finanziato dal Pnrr.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.