Incidente sulla A1: anche la bambina non ce l’ha fatta, il bilancio delle vittime sale a quattro
La tragedia che ha colpito una famiglia di Gravellona Toce si aggrava: anche la bambina, inizialmente in gravi condizioni, è morta. Rimane in condizioni gravi la mamma della piccola
È tragicamente salito a quattro il bilancio delle vittime dell’incidente avvenuto lunedì 15 luglio, nella galleria dell’autostrada A1, in direzione nord, all’altezza di Reggio Emilia. Dopo la morte di tre membri di una famiglia di Gravellona Toce, è stata confermata anche la morte della bambina, che era rimasta gravemente ferita nell’incidente.
Nell’incidente, avvenuto nel tratto che ricade in Mugello (Firenze) tra Barberino e Firenzuola, poco prima di passare in Emilia, sono morti sul colpo i nonni materni della bimba, Mauro Visconti, 69 anni, originario di Verbania e Nydia Zoila Albuquerque Basulto, 65 anni, di Lima (Perù) e Carla Stephany Visconti, 39 anni, zia di Summer. Oggi il decesso di Summer, la bambina che avrebbe compiuto 4 anni ad agosto. Unica sopravvissuta la mamma di Summer, Silvana Visconti, 37 anni, ricoverata in prognosi riservata nella terapia intensiva del trauma center del policlinico di Careggi.
La Fiat Panda su cui viaggiava la famiglia si è improvvisamente fermata lungo la corsia di marcia per cause ancora da chiarire. Mentre le auto successive sono riuscite a evitare l’ostacolo, un camion non ha fatto in tempo a frenare, travolgendo il veicolo con un impatto devastante.
La Procura di Firenze ha aperto un’indagine per omicidio stradale a carico del camionista, un cittadino moldavo di 56 anni, risultato negativo all’alcoltest. Le indagini, affidate alla Polizia Stradale di Bologna, si concentrano ora sulle cause dell’arresto improvviso della Panda, un modello ibrido omologato per quattro persone ma con cinque occupanti a bordo. Secondo le immagini delle telecamere di sorveglianza, la vettura si sarebbe fermata quasi di colpo, attivando le quattro frecce pochi istanti dopo. Questo elemento sembra allontanare l’ipotesi di un malore della conducente, anche se non viene esclusa del tutto.
I rilievi tecnici dovranno chiarire se la causa sia stato un guasto meccanico o elettronico. Al momento non sarebbe stato trovato il seggiolino omologato per la bambina. Dell’auto, gravemente danneggiata, restano solo alcuni frammenti su cui gli agenti stanno effettuando accertamenti complessi su indicazione della Procura. Saranno necessari ancora diversi giorni per completare le verifiche, comprese quelle sulla velocità del camion, per determinare se fosse compatibile con le condizioni di sicurezza al momento dell’impatto.
Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento. La tragedia ha scosso profondamente la comunità di Gravellona Toce, dove la famiglia era molto conosciuta.
(Foto di repertorio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.