“L’algoritmo di LinkedIn è basato sulle persone”: a Materia Alessandro Gini spiega l’impatto della piattaforma sul marketing B2B
Con il terzo incontro si conclude la serie dei tre workshop su LinkedIn guidata da Alessandro Gini, con ultimo tema il marketing B2B
Lunedì 7 luglio si è tenuto a Materia il terzo e ultimo workshop gratuito, guidato da Alessandro Gini per spiegare al meglio l’utilizzo della piattaforma LinkedIn alle aziende.
L’incontro rivolto a responsabili, direttori marketing-comunicazione e titolari d’azienda aveva l’obiettivo di spiegare come utilizzare al meglio LinkedIn per aumentare la visibilità aziendale.
«Un territorio ben informato è un territorio che si sviluppa meglio», queste le parole di Marco Giovannelli, direttore di VareseNews, che a seguito dei saluti iniziali ha lasciato subito la parola a Gini, consulente specializzato dal 2013.
Il tema principale era l’impatto di LinkedIn sul marketing B2B: «In un’epoca di grande trasformazione digitale come quella in cui viviamo è importante saper maneggiare LinkedIn, uno tra i social network più diffusi nel mondo del lavoro – sottolinea subito Gini – «Attenzione però che LinkedIn non deve diventare l’unico canale B2B, ma bisogna occuparsi anche dei siti web», ha aggiunto.
Durante l’evento sono stati elencati i svariati errori e rischi che possono presentarsi durante l’utilizzo del social network, offrendo anche accorgimenti e soluzioni pratiche, tra queste, come avere una pagina aziendale efficace.
Persone, azienda, prodotto e mercato sono i punti principali: avere una pagina aziendale completa garantisce il 30% del traffico di utenti.
«LinkedIn significa facilitare la relazione tra persone che si occupano di Business, ecco perché innescare una comunicazione umana che coinvolge i propri dipendenti diventa necessario» ha sostenuto Alessandro Gini.
Anche in questo caso sono stati elencati alcuni degli errori più frequenti, tra cui pubblicare solo annunci commerciali oppure solo i “compleanni dei dipendenti”.
«E’ invece necessario mescolare diverse tipologie di temi, contenuti e formati, come video, foto, pdf e così via», ha concluso infine Gini.
Quindi come avere una pagina aziendale efficace? Mantenendo interessato il network di persone.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
















Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.