Progetto “Diventerò”, due studentesse di Ceriano Laghetto premiate alla Scala da Fondazione Bracco
Il progetto vuole valorizzare i giovani che si sono distinti nel corso dell’anno per impegno, talento e visione. Premiate Clara Castelnovo, che studia all'Università dell’Insubria, e Arianna Sprocati, studentessa dell’Università degli studi di Milano-Bicocca
Domenica sera al Teatro alla Scala di Milano si è svolta la cerimonia annuale di premiazione del progetto “Diventerò” della Fondazione Bracco. L’evento celebra i giovani che si sono distinti nel corso dell’anno per impegno, talento e visione, all’insegna dell’innovazione didattica e dell’internazionalizzazione dell’educazione.
Tra loro anche due giovani cerianesi, Clara Castelnovo, che studia Scienze della Mediazione linguistica e interculturale all’Università dell’Insubria, e Arianna Sprocati, studentessa di Scienze dell’Educazione all’Università degli studi di Milano-Bicocca. Ad accompagnarle in questa serata speciale c’erano il sindaco di Ceriano Laghetto Massimiliano Occa e l’assessora alla Cultura, Federica Manno.
L’evento si è aperto nel tardo pomeriggio con i saluti istituzionali di Fortunato Ortombina, sovrintendente della Scala, e Anna Scavuzzo, vicesindaca e assessora all’Istruzione del Comune di Milano. A seguire, Gaela Bernini, segretario generale della Fondazione Bracco, ha illustrato i risultati raggiunti dal programma che dal 2012 accompagna centinaia di giovani in percorsi di crescita culturale e professionale, offrendo concrete opportunità per diventare protagonisti del futuro.
Molto partecipata anche la tavola rotonda “Storie di futuro”, che ha dato voce ad alcuni protagonisti del progetto. Tra loro: le Cybersisters con il professor Daniele Brioschi dell’IC Figino Serenza, reduci dalla World Robot Olympiad; Letizia Rapini, studentessa di chimica farmaceutica all’Università degli Studi di Milano; e Claudio Sponghini, fondatore di Jobiri.com, selezionato nel programma “Welfare che impresa!”. Poi è arrivato il momento della consegna delle pergamene ufficiali a vincitrici e vincitori dell’edizione 2024-2025, premiati per il loro impegno in percorsi di formazione, innovazione e cittadinanza attiva.
A moderare la cerimonia, la scrittrice e giornalista Claudia De Lillo. La serata si è conclusa con un concerto a cura dei solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala e dell’Orchestra dell’Accademia.
«È stato un evento bellissimo, un’occasione di confronto di grande interesse arricchita da una location di grande fascino come il Teatro alla Scala di Milano – dice l’assessora Federica Manno – Con il sindaco Massimiliano Occa abbiamo voluto accompagnare le nostre due giovani studentesse per sottolineare l’orgoglio di tutta Ceriano Laghetto per questo importante riconoscimento, che conferma ancora una volta il grande legame di Bracco con il nostro territorio e l’impegno dell’azienda nel sostenere i percorsi formativi dei nostri giovani».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.