Violenti temporali tra il Lavenese e il Ceresio: pioggia e vento sul Varesotto

Segnalate piogge abbondanti, fulmini e forti raffiche di vento: l’area colpita si estende verso il Lago Maggiore e il Verbano-Cusio-Ossola

temporale

Una violenta ondata di maltempo ha colpito il Varesotto nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 1° luglio, a partire dalle ore 19, interessando in particolare la zona tra Gavirate e il Lavenese, e poi spingendosi verso il Lago di Varese e l’area del Verbano-Cusio-Ossola e il lago Ceresio (Foto: Giovanna Pontiggia).

Raffiche di vento e fulmini

Il fronte temporalesco si è accompagnato a piogge di forte intensità, numerosi fulmini e raffiche di vento che hanno colpito diverse località del nord della provincia. Colpita anche l’area del Lago Maggiore, dove il maltempo ha raggiunto la sponda piemontese.

Monitoraggi in corso

Non si segnalano al momento danni rilevanti, ma sono in corso monitoraggi da parte della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, attivati per verifiche sul territorio. Diversi utenti hanno segnalato brevi interruzioni di corrente e allagamenti localizzati.

Barca si ribalta a Brusimpiano sul Lago Ceresio durante il temporale: salvi i passeggeri

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.