Alloggi per infermieri a canone agevolato: dialogo tra Aler e Asst Sette Laghi
Un incontro istituzionale ha messo le basi per un progetto condiviso di sostegno abitativo al personale infermieristico. Al centro la rilevazione dei bisogni, l'individuazione di immobili e investimenti mirati

Un tavolo di lavoro per dare risposte rapide e concrete ai bisogni abitativi del personale sanitario. È l’obiettivo dell’incontro istituzionale che si è svolto tra ALER Varese, Como, Monza Brianza e Busto Arsizio e ASST Sette Laghi. Dopo un primo atto, con cui si è data precedenza a chi lavorasse nell’azienda ospedaliera nel bando di assegnazione di alcuni appartamenti di via Galizia e in via Valsugana, il confronto ha fatto riferimento a una destinazione specifica.
Un confronto costruttivo
A sedersi attorno al tavolo sono stati il presidente di ALER, Stefano Cavallin, il direttore generale Luca Rocchetti, il direttore generale di ASST Sette Laghi, Mauro Moreno, e il direttore amministrativo Ugo Palaoro.
L’obiettivo: mettere in campo soluzioni pratiche e veloci per facilitare l’accesso alla casa agli infermieri, risorsa considerata strategica per il buon funzionamento della sanità territoriale.
«Il dialogo con ASST Sette Laghi è stato particolarmente costruttivo e orientato alla definizione di percorsi concreti per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli operatori sanitari» ha sottolineato Cavallin.
Dello stesso parere Rocchetti, che ha parlato di «scenari propositivi e proficui» grazie alla condivisione di competenze e risorse.
Una mappatura dei bisogni abitativi
Tra le prime azioni operative, Moreno ha annunciato una rilevazione interna per capire quanti e quali operatori assunti nell’ultimo anno abbiano avuto bisogno di una casa. «Il mio impegno è volto a cogliere ogni opportunità per valorizzare il ruolo dei professionisti sanitari – spiega Moreno – e la sinergia con ALER è una delle sfide più significative in questa direzione».
ALER, da parte sua, si è resa disponibile a individuare immobili idonei, in coordinamento con l’ufficio tecnico dell’ASST, per poi pianificare interventi di riordino e il relativo investimento a bilancio.
Un protocollo regionale come cornice
L’iniziativa si inserisce nel Protocollo d’intesa firmato nel marzo 2025 tra Regione Lombardia e ALER, promosso dall’assessore alla Casa Paolo Franco e dall’assessore al Welfare Guido Bertolaso.
L’accordo prevede due linee d’azione: aumentare gli alloggi a canone calmierato per il personale sanitario e rafforzare la presenza di ambulatori e presìdi sociosanitari nei quartieri popolari.
L’incontro del 7 agosto viene così visto come un primo passo di un percorso condiviso, con l’obiettivo di tutelare e valorizzare chi lavora ogni giorno per la salute dei cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.