Cuveglio investe sulla sala polivalente: più comfort e funzionalità per l’autunno
L’Amministrazione punta a fare della sala polivalente un centro attrezzato per eventi culturali, musicali, teatrali e istituzionali

In vista della ripresa delle attività autunnali, il Comune di Cuveglio ha portato a termine importanti lavori di miglioramento all’interno della sala polivalente comunale. Gli interventi puntano a rendere lo spazio più confortevole, moderno e rispondente alle esigenze della comunità.
Completato l’impianto di aspirazione nei servizi
Uno dei primi interventi riguarda il completamento del sistema di aspirazione automatica nei servizi igienici, una misura volta a migliorare l’igiene e la qualità dell’aria, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
In arrivo impianto audio e proiettore
Nel frattempo, sono stati affidati i lavori per dotare la sala di un nuovo impianto audio e di attrezzature per la proiezione di contenuti visivi. Un investimento che si aggiunge all’acquisto dell’ultimo lotto di sedie, utile a completare l’arredo della sala.
Obiettivo dell’Amministrazione è rendere questo spazio sempre più accogliente e polifunzionale, adatto a ospitare iniziative di vario genere: dalle serate musicali alle rappresentazioni teatrali, convegni e incontri pubblici, attività istituzionali e assemblee.
Un luogo per crescere insieme
«Interventi necessari per rendere la sala, oltre che un luogo di divertimento, uno spazio confortevole in cui organizzare incontri, scambiare idee, costruire relazioni e stimolare la crescita culturale della comunità» – ha commentato il sindaco Giorgio Piccolo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.