Docente varesino premiato con menzione speciale al Premio Nazionale Solidarietas 2025
L’attività per la quale l'insegnante Filippo Tomasello verrà premiato riguarda l'impegno nella trasmissione alle giovani generazioni dei valori di legalità, giustizia e coraggio civile incarnati da magistrati e forze dell’ordine caduti nella lotta alla mafia

Il prossimo 5 settembre 2025, presso la sede della Fondazione Leonardo Sciascia di Racalmuto (AG), si terrà la cerimonia di consegna della XVII edizione del Premio Nazionale Solidarietas, dedicato alla memoria di Monsignor Cataldo Naro e organizzato dal Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) di Agrigento.
Tra le personalità premiate a livello nazionale, spicca quest’anno anche un docente varesino: l’insegnante Filippo Tomasello, presidente della sezione UCIIM “Paolo Borsellino e Rocco Chinnici” di Varese, a cui sarà conferita una menzione speciale per il costante impegno nella diffusione della conoscenza e della memoria del sacrificio dei magistrati Rocco Chinnici, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Il riconoscimento giunge a coronamento di un’attività educativa antimafia portata avanti con dedizione da Tomasello, che da dieci anni insegna nella provincia di Varese e dal 1° settembre 2025 inizierà un nuovo incarico presso l’Istituto Comprensivo “E. Fermi” di Cavaria (plessi di Cavaria e Albizzate).
I premiati dell’edizione 2025
Oltre al docente varesino, riceveranno il Premio Solidarietas 2025:
Guido Carlino (Presidente Nazionale della Corte dei Conti), Giuseppe Antoci (Eurodeputato, ideatore del “Protocollo Antoci”), Michele Bono (Primario di Radioterapia dell’Ospedale San Giovanni di Agrigento), Vincenzo Castronovo (Comandante Centro Anticrimine Natura Carabinieri Agrigento), Paolo Cilona (giornalista e scrittore), Giuseppe Criminisi (campione mondiale di pizza 2022-2023-2024), Annarita Formoso (restauratrice di beni librari e archivistici), Elio Garozzo (Presidente Europeo Kiwanis), Vincenzo Morgante (Direttore TV2000 e INBLU2000), Raffaele Pomo (pediatra, Presidente Medici Cattolici Italiani Sicilia) e Toni Trupia (regista e sceneggiatore).
La cerimonia sarà presentata da Sandra Licata e vedrà la presenza di Alfonso Luzzi (Presidente Nazionale MCL), Calogero Bongiorno (Presidente Fondazione Leonardo Sciascia) ed Enzo Sardo (Presidente Provinciale MCL Agrigento).
La soddisfazione dell’UCIIM Lombardia
La presidente regionale UCIIM Lombardia, Giovanna Venturino, ha espresso grande gioia per il riconoscimento conferito a Tomasello:
“È davvero significativo che il Premio Nazionale Solidarietas 2025 riconosca con menzione speciale il prof. Filippo Tomasello per il suo impegno educativo contro la mafia. Questo premio rappresenta un esempio concreto di come la memoria di grandi testimoni possa essere trasformata in azione nel presente.
A nome dell’UCIIM Lombardia esprimo un sentito ringraziamento agli organizzatori del Premio per l’attenzione riservata al lavoro di Filippo, e in particolare al presidente provinciale MCL di Agrigento, Enzo Sardo, per aver riconosciuto e valorizzato il contributo che egli offre con passione nelle scuole del territorio nazionale.”
Un impegno che forma coscienze
L’attività di Tomasello si concentra sulla trasmissione alle giovani generazioni dei valori di legalità, giustizia e coraggio civile incarnati da magistrati e forze dell’ordine caduti nella lotta alla mafia. Un’opera educativa che, oltre a preservare la memoria, contribuisce a formare coscienze critiche e futuri cittadini responsabili.
Il Premio Solidarietas, intitolato a Monsignor Cataldo Naro, si conferma così non solo come momento di riconoscimento per figure di eccellenza, ma anche come veicolo di valori e testimonianze da consegnare al futuro del Paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.