Dopo 64 anni chiude “Il Calzolaio” di via Griffi: “È stato un onore servire questa comunità”
Il 27 settembre sarà l'ultimo giorno di attività per lo storico negozio varesino. Antonio: "Un ringraziamento speciale al fondatore, Emilio"

In questi giorni le saracinesche sono abbassate per ferie, ma fra poco più di un mese si abbasserà definitivamente la saracinesca per “Il Calzolaio” di via Griffi, una delle attività storiche del centro di Varese. Dopo 64 anni di onorato servizio, il negozio chiuderà infatti battenti il prossimo 27 settembre, come mostra un cartello affisso sulla saracinesca.
La storia de “Il Calzolaio” inizia nel 1961, quando Emilio aprì le porte del piccolo negozio in via Griffi, dando vita a quello che sarebbe diventato un punto di riferimento per generazioni di clienti. Nel corso dei decenni, l’attività ha saputo resistere ai cambiamenti del mercato e alle trasformazioni del centro città, mantenendo sempre alta la qualità del servizio e la passione per l’artigianato.
Oggi è Antonio a portare avanti la tradizione, con la stessa dedizione e professionalità: “È stato un onore servire questa comunità”, scrive Antonio nel suo saluto ai clienti, dove ringrazia anche chi ha reso possibile questa lunga storia: “Un particolare ringraziamento ad Emilio, fondatore e per me mentore”, aggiunge Antonio, sottolineando l’importanza del legame umano e professionale che ha caratterizzato l’attività nel tempo.
La chiusura de “Il Calzolaio” rappresenta la perdita di un altro pezzo di storia commerciale varesina: il 27 settembre, quando Antonio chiuderà per l’ultima volta la porta del negozio, si concluderà una storia iniziata nel 1961 poco più in là, in via Donizetti, portata avanti con passione e dedizione per oltre sei decenni e che rimarrà nel cuore di tanti cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.