Festival di Locarno, il varesino Davide Macchi festeggia: “Tusen Toner” vince il Pardino d’Argento.
Dopo la nostra intervista arriva il riconoscimento a Locarno per il corto diretto da Francesco Poloni e montato da Davide Macchi

C’è un pezzo di Varese dietro al successo di Tusen Toner, il cortometraggio che si è aggiudicato il Pardino d’Argento SRG SSR nel Concorso Nazionale del Locarno Film Festival: il montaggio e gli effetti visivi portano la firma del varesino Davide Macchi. Alla regia Francesco Poloni, che riceve il premio sul palco del Cinema Grand Rex. Di questo film avevamo già parlato su VareseNews, raccontando genesi e lavorazione alla vigilia della première.
Al momento della premiazione, Francesco Poloni è apparso felice ed emozionato. Ha tenuto un discorso di ringraziamento in italiano, concluso con una frase senza tempo ma sempre meravigliosa che ha strappato un applauso caloroso: «Viva il cinema».
Nato in ambito CISA di Locarno e frutto di dieci mesi di lavoro, Tusen Toner ci porta a Kiruna, nel nord della Svezia: quattro giovani rapper devono dire addio al loro studio di registrazione, abbattuto per l’instabilità del terreno dovuta all’attività mineraria. Sullo sfondo, le terre rare, al centro della transizione ecologica e delle sue contraddizioni: sviluppo tecnologico da una parte, impatto su comunità e paesaggio dall’altra.

Per Macchi e Poloni il passaggio a Locarno non è solo un traguardo: è la conferma di un percorso fatto di amicizia, studio e responsabilità dello sguardo. E per il nostro territorio è un motivo in più per sorridere: la presenza di un giovane professionista varesino sul palco del Festival del Cinema di Locarno conferma come il talento del territorio possa trovare spazio e riconoscimento anche a livello internazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.