Il libro che da oltre un anno è il più prestato nelle biblioteche del Varesotto

Attualmente sono più di ottanta le copie "in lettura". La stessa autrice è in classifica con ben due romanzi

libri ai

Le scrittrici – italiane e non solo – sono le protagoniste delle scelte dei lettori varesini che si affidano alla rete provinciale delle biblioteche con conferme e nuovi ingressi nell’elenco dei libri più richiesti. Sono attualmente oltre 120mila i titoli in prestito.

In vetta alla classifica dei più prestati troviamo una conferma: da diversi mesi ormai questa posizione è occupata da “La portalettere” di Francesca Giannone (Nord, 2023) con la sua storia ambientata nel Salento degli anni Trenta. Sono circa 90 le copie attualmente in prestito a prova del successo di un romanzo che ha saputo intrecciare la Storia con la vicenda intima della protagonista.

La Portalettere

Al secondo e al terzo posto troviamo un’altra autrice femminile, Valérie Perrin con il suo “Cambiare l’acqua ai fiori”(E/O, 2019), ormai un classico contemporaneo che si conferma tra i più amati e oltre ottanta copie in prestito. Segue della stessa scrittrice francese il romanzo “Tatà” (E/O 2024) anche in questo caso con più di ottanta copie prestate.

Generico 24 Jun 2024

Al quarto posto troviamo nuovamente Francesca Giannone con “Domani, domani”, che riporta il lettore nel Salento, questa volta alla fine degli anni Cinquanta.

La classifica prosegue con la narrativa italiana: “Come l’arancio amaro” di Milena Palminteri (Bompiani, 2024), racconta la forza e la fragilità di tre protagoniste femminili in un mondo che sembra voler decidere per loro.

I lettori del Varesotto premiano anche Silvia Avallone e il romanzo “Cuore nero” (Rizzoli, 2024), storia intensa ambientata in un borgo di montagna: quasi una settantina i libri attualmente in prestito.

di
Pubblicato il 22 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.