Notte di stelle cadenti a Monteviasco: osservazione gratuita con l’associazione Ipazia
Le notti del 12 e 13 agosto sono, dal punto di vista astronomico, le più interessanti per vedere il fenomeno. Ed è+ una magia farlo nel villaggio più isolato delle Prealpi

Il cielo sopra Monteviasco – il villaggio più isolato delle Prealpi – si prepara a regalare uno degli spettacoli più suggestivi dell’anno. Questa sera, mercoledì 13 agosto, l’associazione Ipazia invita tutti gli appassionati di astronomia e curiosi a una serata di osservazione delle stelle cadenti alla Stazione Astronomica del paesino (la foto è d’archivio).
L’inizio è previsto per le ore 21. Per raggiungere Monteviasco si potrà salire esclusivamente a piedi dal parcheggio della funivia di Ponte di Piero (la funivia, in questa fase, funzione solo nei weekend e festivi). Un’occasione per unire la bellezza della passeggiata al fascino di un cielo privo di inquinamento luminoso.
La serata è completamente gratuita. Gli organizzatori consigliano di portare un telo o una coperta per potersi sdraiare comodamente a osservare il cielo, magari accompagnati da un maglione per affrontare l’aria fresca della sera in montagna.
Un’esperienza sotto le Perseidi
Il 13 agosto è una delle notti migliori per osservare le Perseidi, sciame meteorico noto anche come “lacrime di San Lorenzo”. La Stazione Astronomica di Monteviasco, grazie alla posizione isolata e all’assenza di luci artificiali, è il luogo ideale per godersi lo spettacolo.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale dell’associazione: astroipazia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.