“Scuola Teatro Blu”: a Lavena Ponte Tresa corsi di teatro per tutte le età
Con una lezione gratuita in programma il 15 settembre riparte l’attività della scuola fondata da Silvia Priori e attiva da oltre trent’anni sul territorio
Ripartono a Lavena Ponte Tresa i corsi della Scuola Teatro Blu, storica realtà teatrale attiva da oltre trent’anni nella formazione e produzione di spettacoli in tutta Europa. Le iscrizioni per l’anno 2025-2026 sono ufficialmente aperte e lunedì 15 settembre si terrà una prova gratuita e aperta a tutti nella sala polivalente di via Colombo 42/d.
Una scuola per bambini, ragazzi e adulti
La proposta formativa si rivolge a tutte le fasce d’età dai sei anni in su. I corsi si svolgeranno da settembre 2025 a giugno 2026 sotto la guida di professionisti del settore: Silvia Priori, direttrice artistica, attrice e regista diplomata alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano, Roberto Gerbolès, attore e regista formatosi alla Scuola Dimitri di Verscio, e Arianna Rolandi, attrice e formatrice diplomata alla scuola di Quelli di Grock di Milano.
Prova aperta il 15 settembre
Lunedì 15 settembre, alle ore 17.30, si terrà una lezione aperta gratuita nella Sala Polivalente di Lavena Ponte Tresa. Sarà l’occasione per conoscere gli insegnanti, scoprire il programma e sperimentare in prima persona l’approccio della scuola.
«Da 36 anni ci occupiamo di formazione teatrale e produzione – spiega Silvia Priori, direttrice artistica di Teatro Blu – lavoriamo con passione per far scoprire il teatro come strumento di crescita personale e collettiva».
Come iscriversi
Per iscriversi o ricevere maggiori informazioni è possibile contattare Teatro Blu:
Telefono: 0332 590592 / 345 5828597
Email: info@teatroblu.it
Sito: www.teatroblu.it
I corsi si svolgono con il patrocinio del Comune di Lavena Ponte Tresa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.