Tragedia in Kirghizistan, morto l’alpinista italiano Luca Sinigaglia
Milanese, 49 anni, stava cercando di portare aiuti alla collega russa Nagovitsyna ferita e bloccata sulle pendici del Peak Pobeda

Tragedia della montagna in Kirghizistan, una delle repubbliche ex sovietiche dell’Asia Centrale: l’alpinista milanese Luca Sinigaglia è morto mentre stava effettuando un tentativo per raggiungere una collega rimasta ferita sulle pendici del Peak Pobeda, cima di oltre 7.400 metri di quota.
La morte di Sinigaglia sarebbe avvenuta nel giorno di Ferragosto ma la notizia si è diffusa solo oggi, giovedì 21; secondo quanto riportato da organi di stampa l’alpinista lombardo è stato colpito da un edema cerebrale mentre stava portando aiuti alla scalatrice russa Natalia Nagovitsyna, rimasta ferita il 12 agosto in un punto in cui non è stato ancora possibile l’arrivo di un elicottero per via del maltempo.
Sempre secondo fonti locali, il corpo di Sinigaglia si troverebbe in una grotta a circa 6.800 metri di altitudine sul fianco del Pobeda. Lo scalatore italiano era nella cordata che comprendeva Nagovitsyna: con loro c’erano anche il tedesco Gunter Sigmund e il russo Roman Mokrinsky. I tre stavano tornando nella zona della collega ferita, ma nell’azione anche Sigmund sarebbe ferito ed è ora stato trasportato in ospedale.
Ora per salvare Nagovitsyna – che era stata rifornita di acqua, viveri e gas per alimentare un fornelletto – si è mosso un altro gruppo di soccorritori italiani formato da Michele Cucchi, Manuel Munari e Mario Sottile, sempre che le condizioni meteo lo consentano. Per la forte scalatrice russa però c’è grande preoccupazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.