Truffa al casinò di Lugano, estradato dalla Francia un 39enne georgiano

L’uomo è accusato di aver partecipato alla manomissione della roulette automatica insieme a un gruppo criminale internazionale

Generico 18 Aug 2025

Un 39enne cittadino georgiano, residente in patria, è stato estradato dalla Francia e si trova dal 19 agosto in detenzione in Ticino. Su di lui pendeva un mandato di cattura internazionale emesso dalla Magistratura ticinese, nell’ambito di una complessa inchiesta su una truffa messa a segno a fine novembre 2024 al casinò di Lugano.

Un gruppo criminale internazionale

Secondo quanto ricostruito dal Ministero pubblico e dalla Polizia cantonale, il 39enne sarebbe parte di un gruppo criminale composto da cittadini georgiani, già attivo in diverse case da gioco europee. Il sistema della truffa prevedeva la manomissione del software di gestione delle roulette automatiche, in modo da alterare i risultati a proprio vantaggio.

Grazie alle indagini condotte in Ticino tutti i membri del gruppo sono stati identificati e arrestati. Il capobanda era stato recentemente fermato in Armenia, sempre in seguito a un mandato internazionale emesso dalle autorità ticinesi.

L’uomo aveva già scontato una condanna in Francia

Il 39enne, dopo una condanna per fatti analoghi in Francia, è stato estradato e consegnato alla giustizia svizzera. Le ipotesi di reato nei suoi confronti sono truffa, danneggiamento e infrazione alla Legge federale sugli stranieri.

Inchiesta coordinata dalla Procura

L’inchiesta, coordinata dal procuratore generale sostituto Moreno Capella, ha già portato a luglio alla condanna e all’espulsione dalla Svizzera di due complici. Decisiva, sottolineano gli inquirenti, è stata anche la collaborazione con la direzione del casinò di Lugano, che ha fornito un supporto importante alle indagini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.