Archivio di "Scienza e Tecnologia"
Filtro per data
Cultura
“Digital Sin”, il dark romance di Pamela Boiocchi scritto a quattro mani con una AI
L’autrice originaria della provincia di Varese e ora residente a Lanzarote ha collaborato con Viktor: un’intelligenza artificiale “dotata” di personalità e voce proprie. «Un esperimento narrativo che unisce passione e tecnologia»
Castronno
Come gestire e moderare il dibattito online nei media locali
L’incontro è in programma all’interno di “Fondamentali. Festival dei diritti”
Varese - Gazzada Schianno
Varese ospita il secondo congresso “Neuroemergencies”: focus sulle neuroscienze nell’emergenza-urgenza
Il 9 di ottobre al Centro Congressi Villa Cagnola di Gazzada Schianno. Un evento scientifico di rilievo nazionale, coinvolte tutte le strutture riunite nel Dipartimento delle Neuroemergenze
Nantes
Con l’intelligenza artificiale l’Eco di Bergamo riporta in vita gli archivi delle necrologie
Il 25 settembre, al Festival dell’informazione locale di Nantes, Daniela Taiocchi de L’Eco di Bergamo ha presentato un progetto che unisce memoria, tecnologia e comunità
Economia
Da Varese l’IA per la fabbrica del futuro. Sarà auto-consapevole e si proteggerà da sola
GMI e AINEXXO insieme per un nuovo modello industriale che unisce sicurezza elettronica e intelligenza artificiale cognitiva
Daverio
A Daverio il primo Kearney industrial innovation space europeo
Entro il 2025 nascerà nel Campus Smartt Valley della Fondazione Ergo un laboratorio avanzato per la manifattura sostenibile e digitale
Libri
Tecno-archía: la Nave dei folli del capitalismo tecnologico
Algoritmi, intelligenza artificiale e sfruttamento illimitato di uomini e natura: la modernità, secondo Demichelis, ha vele spiegate ma una rotta segnata dal profitto
Salute
Università LIUC, Fondazione Don Gnocchi e ASTIR Srl presentano “MI-RICORDO”
Nel mondo circa 57 milioni di persone sono affette da demenza per le quali la riabilitazione cognitiva rappresenta un intervento fondamentale. Con il progetto “MI-RICORDO” la riabilitazione entra nelle case dei pazienti
Evento
Tutto pronto per la notte Europea dei Ricercatori: dal Museo Scienza di Milano fino Varese e Busto Arsizio
Per il secondo anno consecutivo, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori si arricchisce degli eventi del progetto “Co.Science”: appuntamento per tutti venerdì 26 e sabato 27 settembre 2025 a Milano, Como, Varese, Busto Arsizio e Verbania
Radio Materia
Le bici e la scienza per salvare il pianeta. A Radio Materia il pomeriggio in diretta è green
La nostra web radio offre due appuntamenti da non perdere in diretta per parlare di sostenibilità dal punto di vista scientifico e pratico
Economia
Energia verde, Eurizon ed Equiter entrano in Techbau Green Energy con il 50% del capitale
Nuovi soci al fianco di Techbau Green Energy per la crescita nel fotovoltaico industriale e commerciale
Malpensa/Linate
SEA porta l’intelligenza artificiale negli aeroporti milanesi
Con Arsenalia pratiche evase otto volte più velocemente, tempi di risposta tagliati del 30% e boom dell’e-commerce aeroportuale