A Castiglione Olona in 120 per la marcia di solidarietà al popolo palestinese
Il sindaco Giancarlo Frigeri ha accolto i partecipanti alla camminata: “Un gesto nobile che deve sensibilizzare le coscienze”
Si sono ritrovate in oltre 120 persone a Castiglione Olona per prendere parte alla camminata di solidarietà dedicata al popolo palestinese sulla Via Francisca del Lucomagno. L’iniziativa, che ha unito lungo il percorso molte altre persone, ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e amministratori locali.
Dopo la partenza, il gruppo ha raggiunto i Calimali, dove ad accogliere i camminatori c’erano la presidente Marina Comerio e la sindaca di Castellanza Cristina Borroni. Ventiquattro ore dopo la “Local March for Gaza” di Varese, l’evento ha confermato la capacità di richiamare centinaia di persone sensibili a un tema che scuote le coscienze di tutto il mondo.

Le parole del sindaco Giancarlo Frigeri di Castiglione Olona
A dare il benvenuto ai presenti è stato il sindaco di Castiglione Olona Giancarlo Frigeri, che ha sottolineato il valore della manifestazione: «Grazie a tutti per la vostra presenza e benvenuti a questo ritrovo, a questa marcia che sicuramente ha un significato molto importante e molto nobile. Quello che sta succedendo a Gaza lo vediamo ogni giorno: è una guerra assurda che colpisce soprattutto i bambini e le famiglie palestinesi, costrette a spostarsi continuamente senza più punti di riferimento».
Il sindaco ha aggiunto: «Queste marce devono servire a sensibilizzare le coscienze, in particolare quelle dei politici che troppo spesso restano sordi. Non si può continuare a ignorare la sofferenza di chi chiede la fine di un conflitto che sta portando solo distruzione. Mi auguro che questa iniziativa contribuisca a spingere tutti a usare la testa e non le armi. Grazie ancora a tutti e buona camminata».
Venti chilometri per la pace
Il cammino ha coperto circa venti chilometri, percorsi con lo spirito del pellegrinaggio e con la volontà di lanciare un messaggio di vicinanza e speranza. Un gesto concreto di solidarietà, che dalle strade dell’Olgiatese e del Castiglionese ha voluto parlare al mondo, nella convinzione che anche i piccoli gesti collettivi possano contribuire a tenere viva l’attenzione su una delle tragedie umanitarie più gravi del nostro tempo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.