A Varese la settima edizione di “FITAxTE 2025”, la rassegna di teatro benefica
Quattro le date in ottobre e due le location: Sala Montanari e salone Estense. Si comincia il 4

A ottobre torna a Varese la settima edizione della rassegne teatrali benefiche organizzata dal comitato provinciale FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) di Varese, con il patrocinio del Comune di Varese.
L’iniziativa propone quattro serate all’insegna del buon teatro per tutta la famiglia.
Gli spettacoli si terranno nelle seguenti date:
- 4, 10 e 25 ottobre, ore 21:00, presso la Sala Montanari
- 18 ottobre, ore 21:00, presso il Salone Estense
L’ingresso sarà ad offerta minima di 10,00 €. L’intero ricavato della rassegna sarà devoluto all’associazione Anemos Italia ODV, un’organizzazione di volontariato attiva a livello nazionale nella prevenzione e nel contrasto della violenza di genere, del bullismo e del cyberbullismo. Attraverso progetti educativi nelle scuole, iniziative sportive e campagne di sensibilizzazione, Anemos Italia promuove una cultura del rispetto e della non violenza. Tra i loro progetti più significativi vi sono il “Progetto Scuole”, il “Progetto Sport” e l’iniziativa delle “Panchine Rosse”, simbolo della lotta contro il femminicidio.
Ecco il programma degli spettacoli:
- 4 ottobre: C.T. KOROKO presenta Il terzo non serve più, scritto e diretto da Riccardo Servi.
- 11 ottobre: C.T. DIETRO LE QUINTE presenta Le Beatrici di Stefano Benni.
- 18 ottobre: C.T. LUNA E L’ALTRA presenta Sorellastre di Valentina Maselli.
- 25 ottobre: C.T. I GIOVANI DI IERI E DI OGGI presenta Natale al Basilico di Valerio Di Piramo.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile scrivere a: prenotazioni.fitavarese@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.