A Verbania tre patteggiamenti e due proscioglimenti per la tragedia del Mottarone
Si chiude il processo per il crollo della funivia: pene concordate per Nerini, Perocchio e Tadini. Prosciolti Leitner e Rabanser

Si è chiusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti la vicenda giudiziaria relativa al disastro del Mottarone, in cui il 23 maggio 2021 persero la vita 14 persone.
Il giudice per l’udienza preliminare di Verbania, Gianni Macchioni, ha accolto le richieste avanzate dalle difese: a Luigi Nerini, titolare della società che gestiva l’impianto, 3 anni e 10 mesi; per Enrico Perocchio, direttore d’esercizio, 4 anni e 11 mesi; Gabriele Tadini, capo servizio, 4 anni e 5 mesi. Nessuno dei tre sconterà la pena in carcere.
Contestualmente, il gup ha disposto il proscioglimento per Martin Leitner, consigliere delegato dell’omonima azienda, e per Peter Rabanser, responsabile del customer service. Entrambi escono così definitivamente dal procedimento.
Nel corso dell’udienza, la pubblica accusa ha sottolineato la complessità della scelta, come riporta l’Ansa: «Nessuna pena, nessun risarcimento potrà mai lenire il dolore per quanto accaduto» ha detto l’accusa in un passaggio dell’intervento davanti al gup prima della sentenza. «Chiudere ora, in una maniera complessivamente adeguata, è un modo per tutti di cominciare a ricucire quello strappo», ha aggiunto nel corso dell’udienza l’accusa, parlando di una «decisione non facile». «Spero che le parti offese possano non dico accettare, ma comprendere questo esito».
Con questa decisione si chiude uno dei processi per un fatto di cronaca fra i più gravi degli ultimi anni che produsse enorme eco e che ha visto il Paese confrontarsi con la tematica della sicurezza negli impianti e il peso di una tragedia che rimane incancellabile per i familiari delle vittime.
TRAGEDIA MOTTARONE TUTTI GLI ARTICOLI
L’INTERVISTA
La strage del Mottarone: “Silvia e Alessandro continueranno a vivere grazie a iniziative che lascino un segno positivo”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.