Arriva “Azzate Primi Passi”, contributi comunali alle famiglie con bimbi al micronido

Il Comune rinnova la convenzione con la Fondazione Scuola dell’Infanzia per un totale di 130mila euro. Novità: contributi fino a 300 euro a bambino per le famiglie residenti con ISEE inferiore a 25mila euro. Ecco come presentare la domanda

Generico 08 Sep 2025

Il Comune di Azzate rinnova anche per l’anno educativo 2025/2026 il suo impegno a fianco della scuola dell’infanzia paritaria, con la conferma della convenzione da 13omila euro. Una cifra significativa, che include 25mila euro in più rispetto agli anni precedenti.

La convenzione, che regola i rapporti tra il Comune e la Fondazione Scuola dell’Infanzia–di cui sono nei fatti “soci” Comune e Parrocchia-rappresenta lo strumento amministrativo attraverso cui l’ente locale contribuisce al contenimento delle rette e alla sostenibilità del servizio.

«Come da sempre, il Comune sostiene la Scuola dell’infanzia, è un servizio importante ed è un’eccellenza educativa del nostro territorio – spiega Giacomo Tamborini, vicesindaco di Azzate –. Però abbiamo anche ragionato su come supportare ulteriormente le famiglie, con interventi concreti».

Nasce il bando “Azzate Primi Passi”

Proprio in quest’ottica nasce il nuovo bando “Azzate Primi Passi”, dedicato alle famiglie con figli iscritti alla sezione micronido della Fondazione (0-2 anni). «L’iniziativa è stata finanziata grazie a un’attenta analisi dei capitoli di bilancio, che ha permesso di reperire 3mila euro da destinare a questo progetto», spiega Tamborini.

Il bando prevede un contributo una tantum fino a 300 euro per minore, sull’anno educativo 2025/2026. Il contributo sarà proporzionato alla fascia ISEE della famiglia richiedente, con un tetto massimo di reddito pari a 25mila euro.

«Abbiamo pensato a come sostenere concretamente le famiglie – aggiunge Tamborini –. Questa misura è proporzionata alle disponibilità dell’ente locale, sarà magari un piccolo aiuto ma un aiuto reale. Siamo consapevoli che un Comune di piccole dimensioni non ha le leve per risolvere il problema della denatalità, che riguarda tutta la provincia di Varese e oltre, ma vogliamo comunque fare la nostra parte».

Chi può fare domanda

Le domande per accedere al contributo potranno essere presentate entro il 31 ottobre 2025. Questi i requisiti sono: il minore deve essere iscritto e frequentante la sezione micronido della Fondazione Scuola dell’Infanzia di Azzate per l’anno scolastico 2025/2026; il bimbo deve essere residente nel Comune di Azzate; l’ISEE minorenni del nucleo familiare deve essere in corso di validità e non superiore a 25.000 euro.

Nel caso in cui le domande siano in numero inferiore rispetto alle risorse disponibili, l’importo eccedente verrà ripartito fra i richiedenti. I posti disponibili al micronido di Azzate sono attualmente dieci.

Nei prossimi giorni tutte le informazioni dettagliate, il bando completo e le modalità di presentazione delle domande saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Azzate e divulgati tramite i canali ufficiali dell’ente.

di
Pubblicato il 09 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.