Bagno di folla per Tormento a San Fermo, i Gorillas: “Organizzeremo altre manifestazioni”
Dopo il live di Tormento e Otierre, l'associazione di football americano è già al lavoro per nuovi appuntamenti in grado di unire sport e cultura urbana

Ottimo riscontro per l’edizione 2025 di Rock the Jungle, che domenica 7 settembre ha portato oltre mille persone al Jungle Field “Nicolò De Peverelli” di San Fermo per una giornata di musica hip-hop, sport e partecipazione collettiva. In chiusura del festival il concerto di Tormento, che ha festeggiato i suoi 50 anni davanti al pubblico della sua città, trasformando il campo da football americano dei Gorillas Varese in un palcoscenico carico di emozione e identità.
Galleria fotografica
“Una grande festa per tutta la città”
“Già nel pomeriggio, numerose associazioni del territorio hanno animato il campo, proponendo attività e giochi che hanno coinvolto i bambini e le famiglie del quartiere, creando un’atmosfera di comunità e partecipazione in attesa del concerto serale – commenta la realtà sportiva, organizzatrice dell’evento insieme a BlackandBlue e Tumiturbi -. È stato un viaggio nella storia e nel presente della musica hip-hop”.
Sul palco dei Gorillas Mofo, Big Bang Family dalla Svizzera, i leggendari Otierre (con Esa, Polare e Vigor) e al gran finale con Tormento, accompagnato da DJ Promo L’Inverso. Il rapper, headliner della serata e reduce dall’ultima edizione di Sanremo, ha emozionato i presenti con una grande performance e poi avuto modo di festeggiare il suo compleanno negli spogliatoi dei Gorillas, accolto da un abbraccio caloroso dei presenti e dei volontari del festival.
A rendere il tutto ancora più speciale – continua l’associazione – è stata la presenza di tantissime persone arrivate da fuori regione, trasformando Rock the Jungle in un vero e proprio raduno musicale hip-hop leggendario, che ha elevato il festival ad appuntamento di respiro nazionale per gli appassionati del genere pur mantenendo un altissimo grado di “varesinità”.
A rendere possibile l’evento è stata una rete compatta e affiatata: Gorillas Varese, padroni di casa, hanno messo a disposizione il campo, la logistica e soprattutto una squadra di volontari – tra genitori, atleti e amici – che ha gestito accoglienza e servizi con grande efficienza. Fondamentale anche il contributo di TuMiTurbi, che ha curato con professionalità l’area ristoro.
Un’esperienza che non finisce qui
L’impatto dell’evento non si è esaurito nella giornata di domenica. Grazie ai fondi raccolti, anche per il 2025 sarà garantita la partecipazione gratuita ai corsi di football per tutti i minorenni residenti a San Fermo e Valle Olona. Una scelta che punta a unire inclusione e accessibilità attraverso lo sport.
Ora, per i Gorillas Varese “si apre la fase di preparazione atletica in vista dei campionati Junior e Senior. Prosegue intanto anche il reclutamento di nuovi atleti, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani e famiglie. Parallelamente, da punto di vista degli eventi, la partnership musicale con Black & Blue e TuMiTurbi non si fermerà durante la stagione sportiva saranno organizzati nuovi appuntamenti per unire sport e musica”.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.