“Brazil”: Sapori Ticino 2025 porta il Brasile nel cuore del Ticino

La XIX edizione porta i colori di un paese sconfinato e multicolore, ricco di tradizioni e contaminazioni che si riflettono anche nella sua tavola

Generico 08 Sep 2025

Dal 18 settembre al 16 novembre 2025 torna S. Pellegrino Sapori Ticino, il festival enogastronomico che ogni anno illumina il Ticino con la cucina di grandi protagonisti della scena internazionale. La XIX edizione avrà come tema il Brasile, un Paese sconfinato e multicolore, ricco di tradizioni e contaminazioni che si riflettono anche nella sua tavola.

Un viaggio nella cucina brasiliana
Il Brasile è un mosaico di influenze – indigene, africane ed europee – che nel tempo hanno dato vita a una delle cucine più affascinanti e innovative del mondo. Sapori tropicali, frutta e verdura esotica, pesce e ingredienti della foresta amazzonica saranno i protagonisti di un percorso gastronomico che fonde tradizione e contemporaneità. A portare questa energia in Ticino saranno sei grandi chef brasiliani, tutti tra i nomi più celebrati a livello mondiale: Rafa Costa e Silva (Rio de Janeiro), 2 stelle Michelin; Alberto Landgraf (Rio de Janeiro), 1 stella Michelin; Ivan Ralston (San Paolo), 2 stelle Michelin e 1 stella verde; Luiz Filipe Souza (San Paolo), 2 stelle Michelin; Manu Buffara (Curitiba), Best Female Chef 2022 – World’s 50 Best Restaurants; Felipe Schaedler (Manaus), interprete d’eccellenza della cucina amazzonica.

Attraverso le loro proposte prenderanno vita i diversi volti del Brasile: dalla foresta atlantica al cuore dell’Amazzonia, da Rio a San Paolo, fino a Curitiba.

Creatività e sostenibilità
Gli chef ospiti sono promotori di una gastronomia responsabile che valorizza i prodotti locali, sostiene piccoli produttori, riduce gli sprechi e promuove inclusione sociale. Una cucina che si fa portavoce di un nuovo approccio etico e sostenibile, capace di unire ricerca, creatività e rispetto per la natura.

Le location
Come da tradizione, le cene si svolgeranno in alcuni tra i luoghi più suggestivi del Ticino: Hotel Splendide Royal, Villa Principe Leopoldo, Grand Hotel Villa Castagnola, Casinò Lugano, Hotel Eden Roc, Hotel Belvedere, Ristorante Ciani e molti altri. Non mancheranno eventi speciali come il Grand Opening a Lugano e il Final Party al nuovo La Romantica Boutique Hotel di Melide. In programma anche serate oltre Gottardo, tra cui una cena al Bürgenstock Resort Lake Lucerne e un evento all’EHL di Losanna, una delle scuole di ospitalità più prestigiose al mondo.

«Sono felice di portare un po’ di Brasile in Ticino – dichiara Dany Stauffacher, CEO di Sapori Ticino –. Ancora una volta la gastronomia diventa la giusta piattaforma per comunicare temi importanti e favorire scambi culturali senza confini. Gli chef coinvolti sono promotori di una cucina sostenibile e responsabile, capace di unire creatività e cura della natura, restituendo colore e vitalità alle comunità locali».

Il programma completo della XIX edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino è disponibile sul sito ufficiale: www.sanpellegrinosaporiticino.ch

Erika La Rosa
erika@varesenews.it
Pubblicato il 12 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.