Da Marconi a ResQ: a Materia la radio che salva vite tra mare e terra
Giovedì 11 settembre alle 21 Sara Zambotti, storica voce di Caterpillar su Rai Radio 2, arriva a Castronno per raccontare il potere della comunicazione radiofonica tra solidarietà e impegno civile
Giovedì 11 settembre, alle ore 21:00, Materia Spazio Libero (via Confalonieri 5 Sant’Alessandro) si prepara ad ospitare un incontro dedicato al ruolo della radio come strumento di informazione e solidarietà. Protagonista dell’appuntamento sarà Sara Zambotti, storica voce del programma Caterpillarsu Rai Radio 2, che guiderà il pubblico in un viaggio tra onde sonore e azioni concrete.
Il dibattito, intitolato Da Marconi a ResQ: la radio salva la vita per mare e per terra, esplorerà come la comunicazione radiofonica possa diventare un mezzo di connessione e aiuto, capace di intervenire in contesti di emergenza e di promuovere iniziative civili e solidali.
L’incontro offrirà una panoramica sul potere della voce e della parola radiofonica, tra storie di impegno quotidiano e strumenti di sensibilizzazione, e sarà occasione per riflettere sull’impatto della radio nella società contemporanea, dal soccorso in mare alle campagne di raccolta fondi e informazione sul territorio.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO ALLA SERATA
Materia Spazio Libero si trova in via Confalonieri 5 Sant’Alessandro Castronno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.