Da Varese alla Silicon Valley: Andrea Carcano vende Nozomi a Mitsubishi per un miliardo
Un record per l’ecosistema italiano: tecnologia nel settore della cyber security nata a Varese e cresciuta negli USA entra nell’universo Mitsubishi

La startup Nozomi Networks, fondata dai varesini Andrea Carcano, attuale chief product officer, e Moreno Carullo, è stata acquisita per un miliardo di dollari dalla Mitsubishi Electric. La valutazione della multinazionale giapponese segna il record per una exit nel campo della sicurezza informatica industriale. Un’acquisizione che da una parte accelera l’innovazione di Nozomi nella sicurezza informatica industriale e dall’altra mantiene l’approccio eterogeneo dell’azienda al supporto di clienti e partner.
La tecnologia utilizzata da Nozomi è nata in Italia ed è stata sviluppata nella Silicon Valley. Le due società in un comunicato stampa congiunto fanno sapere che al termine dell’operazione, Nozomi Networks sarà una consociata interamente controllata, che opererà in modo indipendente da Mitsubishi Electric.
La tecnologia di Nozomi Networks è basata sull’intelligenza artificiale e orientata al cloud, con una comprovata esperienza di innovazione scalabile.
I team di leadership e ingegneria di livello mondiale di Nozomi, nonché la sua storia di successi finanziari, rafforzeranno la capacità di Mitsubishi Electric di fornire soluzioni all’avanguardia ai clienti in tutto il mondo.
Il commento di Carcano: «Combinando la centenaria esperienza industriale globale di Mitsubishi Electric con le innovazioni di Nozomi Networks in ambito data science, intelligenza artificiale/apprendimento automatico e sicurezza informatica industriale, abbiamo un’opportunità unica per creare una nuova generazione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale che rafforzeranno la sicurezza informatica e le operazioni attraverso innovazioni innovative per i clienti in tutti i casi d’uso e i settori OT/IoT in tutto il mondo. Insieme, renderemo le infrastrutture critiche mondiali più sicure, resilienti ed efficienti».
CHI È ANDREA CARCANO
La foto ritrae Andrea Carcano durante il suo intervento all’assemblea generale di Confindustria Varese che si è tenuta lo scorso anno alla Mv Agusta di Varese per portare la sua testimonianza agli imprenditori del territorio. Il giovane startupper di Varese si è formato all’università dell’Insubria e ha realizzato la sua impresa nella terra promessa di ogni nerd, la Silicon Valley, patria indiscussa dell’innovazione tecnologica.
Nozomi Neworks, specializzata nel settore della cyber security, dà lavoro a 350 persone di cui una buona parte ingegneri, fattura circa 400 milioni di dollari e ha sedi sparse in tutto il mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.