Dove non c’è destino, c’è scelta: il cammino di Pietro Scidurlo verso un mondo inclusivo
Lunedì 22 settembre alle 21:00, a Materia Spazio Libero di Castronno, il fondatore di Free Wheels Onlus racconta il suo cammino verso un mondo più inclusivo
Cosa accade quando si decide di sfidare le barriere fisiche e mentali che ci separano dal mondo? Quando ogni passo compiuto diventa una vittoria non solo contro il terreno, ma contro quelle convenzioni che limitano la nostra percezione della realtà? La risposta ce la darà Pietro Scidurlo, fondatore di Free Wheels Onlus, lunedì 22 settembre alle 21:00, a Materia Spazio Libero, durante un incontro che promette di ispirare e far riflettere.
Scidurlo, paraplegico dalla nascita, ha scelto di affrontare il Cammino di Santiago con una handbike, trasformando quella che potrebbe sembrare una sfida insormontabile in un viaggio di riscatto, libertà e scoperta. La sua esperienza, raccontata nel libro Per chi vuole non c’è destino, non è solo un racconto di viaggio, ma un invito a riflettere su cosa significa superare davvero le barriere, quelle fisiche, ma soprattutto quelle mentali.
Nel corso della serata, Scidurlo condividerà la sua storia, ma anche la missione di Free Wheels Onlus: rendere il mondo più accessibile per tutti, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche. Il cammino di Scidurlo è, infatti, simbolo di una lotta contro l’esclusione, ma anche di un messaggio di speranza: “Le barriere più difficili da superare sono quelle della mente”.
Con la sua associazione, Scidurlo lavora per creare percorsi accessibili e abbattere le barriere architettoniche, promuovendo una cultura inclusiva che permetta a tutti di sentirsi liberi di percorrere il proprio cammino, ovunque esso li porti.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO ALL’INCONTRO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.