Duecento anni di suoni sacri: a Varese si celebra il bicentenario delle campane di San Vittore
Sarà un anniversario davvero speciale quello che si celebrerà sabato 13 settembre a Varese, nell'ambito delle celebrazioni del Settenario dell'Addolorata

Sarà un anniversario davvero speciale quello che si celebrerà sabato 13 settembre a Varese, nell’ambito delle celebrazioni del Settenario dell’Addolorata.
Il 2025 segna infatti il bicentenario del concerto campanario della Basilica di San Vittore a Varese, realizzato nel 1825 dai fonditori Antonio e Felice Bizzozero, dinastia di fonditori che hanno segnato la storia campanaria lombarda e italiana, con fusioni di grande qualità e carattere sonoro.
Per l’occasione, la Parrocchia di san Vittore in collaborazione con l’Associazione Italiana di Campanologia ha organizzato una giornata speciale dedicata alle campane di San Vittore e alla loro storia: un evento che permetterà di ripercorrere la storia di queste celeberrime campane che da due secoli scandiscono la vita spirituale e civile di Varese.
Innanzitutto alle 16.30 al Battistero di San Giovanni si terrà la conferenza dedicata a questo importante anniversario: relatori saranno Filippo Falzoni, che racconterà la storia delle campane in Basilica; Roberto Luigi Botta, che spiegherà le caratteristiche tecniche e musicali del concerto campanario, e Romeo dell’Era, che racconterà la storia dei fonditori Bizzozero di Varese, che le hanno realizzate.
Ad arricchire il pomeriggio poi ci sarà un momento davvero suggestivo: alle 17.45 infatti i partecipanti potranno assistere all’ascolto delle 8 campane “a concerto”, una speciale occasione per apprezzare il suono tipico della tradizione campanaria a sistema ambrosiano.
La giornata si concluderà poi alle 18.00 con la Celebrazione Eucaristica vigiliare.
I maestri Bizzozero e l’arte campanaria lombarda
I fratelli Antonio e Felice Bizzozero sono due figure tra le più importanti nella storia della fusione campanaria lombarda ed italiana, eredi di una famiglia di fonditori rinomatissimi per oltre 150 anni. Le loro creazioni, caratterizzate da una qualità tecnica e sonora eccezionale, hanno lasciato un segno indelebile nel panorama campanario lombardo. Il concerto di San Vittore, realizzato nel 1825, è considerato uno dei loro capolavori, capace di produrre suoni di straordinaria armonia e potenza.
Le 8 campane, consegnate nel 1825, del peso di 11 tonnellate in tutto, sono ritenute da tutti come le migliori mai fuse da tutta la famiglia, e la loro fama fece conoscere i Bizzozero al di là della zona di Varese: negli anni seguenti arrivarono ad avere una sede anche a Milano.
Intanto, per duecento anni queste campane hanno accompagnato la vita dei varesini, annunciando celebrazioni religiose, momenti di gioia e di dolore, e scandendo il tempo della comunità con la loro voce di bronzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.