Emanuela Signorini presenta “Bottonuto di fragole e sangue” nella rassegna Il giallo è in circolo

Terzo appuntamento del ciclo ospitato al Circolo Cooperativo Popolare di Bolladello

bottonuto di fragole e sangue

Terzo appuntamento con la fortunata rassegna “Il giallo è in circolo, conversazioni sotto il glicine” organizzata dal Circolo Cooperativo Popolare di Bolladello: sabato 20 settembre, alle ore 17,30, alla sede del Circolo, in via Azimonti 6 a Bolladello di Cairate, Emanuela Signorini presenterà il suo nuovo romanzo giallo “Bottonuto di fragole e sangue”.

Dialogherà con l’autrice e con il pubblico Francesco De Palo.

Si tratta del secondo romanzo storico scritto dalla pluri-premiata scrittrice che vive a Samarate, anche questo – come il precedente “Il sangue nero di Mussolinia”- ambientato in un luogo fantasma: questa volta si tratta del quartiere milanese di Bottonuto, a due passi da piazza Duomo, che oggi non esiste più essendo stato abbattuto negli anni Trento per fare posto all’attuale Piazza Diaz.

La scrittura raffinata ed elegante e la storia densa di suspense ambientata nel 1926 fanno di questo giallo una lettura ad alto tasso di coinvolgimento, capace di guidare per mano le lettrici e i lettori fino ad immergerli in un mondo -quello degli anni Venti – in cui le apparenze e l’ufficialità stridevano spesso con la realtà.

La presentazione del libro verrà arricchita da alcune canzoni degli anni Venti che il pubblico ascolterà grazie ad un grammofono e ai dischi in ceralacca originali che il collezionista Mario Chiodetti ha messo a disposizione per l’occasione.

Un altro momento importante di questa iniziativa promossa dalla Cooperativa di Bolladello sarà la presentazione in anteprima assoluta del progetto di rendere i gialli di Emanuela Signorini fruibili anche alle persone non vedenti.

Ma non è tutto: dalle 16,30 e solo per il giorno di sabato 20 settembre, infatti sarà possibile visitare le bellissime e antiche cantine della Cooperativa riaperte al pubblico dopo tanti anni.

Un pomeriggio molto interessante, dunque, che si avvale del patrocinio dal Comune di Cairate e il cui l’ingresso sarà libero e gratuito.

Al termine verrà offerto un aperitivo a tutti i presenti.

La rassegna “Il giallo è in circolo, conversazioni sotto il glicine” si concluderà sabato 25 ottobre alle 17,30 con la presentazione della nuova edizione di “Vittima perfetta”, il romanzo d’esordio di Francesco De Palo che verrà intervistato da Maria Angela Comerio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.