Energia verde, Eurizon ed Equiter entrano in Techbau Green Energy con il 50% del capitale
Nuovi soci al fianco di Techbau Green Energy per la crescita nel fotovoltaico industriale e commerciale

I fondi infrastrutturali di Eurizon Capital SGR ed Equiter SGR entrano nel capitale di Techbau Green Energy (TBGE), società italiana specializzata nella realizzazione, gestione e commercializzazione di impianti fotovoltaici per il settore industriale e commerciale.
L’operazione prevede l’acquisizione del 50% del capitale: circa il 30% da parte dei fondi “Eurizon ECRA Infrastrutture” e circa il 20% tramite il fondo Equiter Infrastructure II.
Eurizon è un player di spicco nel panorama nazionale e internazionale dell’asset management e guida la divisione asset management del Gruppo Intesa Sanpaolo. Presente in Europa con diverse controllate – tra cui Eurizon Capital S.A. in Lussemburgo, l’HUB dei Paesi dell’Est e Eurizon Capital Real Asset SGR – è attiva anche nel Regno Unito con Eurizon SLJ Capital e in Asia con Eurizon Capital Asia a Hong Kong e con la cinese Penghua Fund Management.
L’ingresso di Eurizon ed Equiter rafforza la posizione di TBGE, che dispone di un portafoglio di circa 425 MW e una pipeline di 210 MW, posizionandosi tra i principali operatori italiani nel segmento “commercial & industrial” del fotovoltaico. Una quota consistente è già operativa o in costruzione, mentre circa il 50% è “ready-to-build” con avvio entro la prima metà del 2026.
Equiter SGR partecipa tramite il fondo Infrastructure II, gestito in delega da Ersel Asset Management SGR. Il closing è atteso entro il 2025, subordinato alle autorizzazioni delle autorità competenti. Techbau Green Energy è oggi controllata da Techbau spa, guidata dall’amministratore delegato Andrea Marchiori, che manterrà la leadership della società.
Per Eurizon ECRA si tratta dell’ottava acquisizione, che segna l’ingresso nel comparto delle rinnovabili. Anche per Equiter è l’ottava operazione, utile a diversificare ulteriormente il portafoglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.