Il canile di Varese in primo piano nel prossimo consiglio comunale

Tra mozioni e decisioni finanziarie, il 29 settembre si vota il progetto per la nuova struttura di via Duno

cani canile

Il Consiglio comunale di Varese è convocato in seduta ordinaria per lunedì 29 settembre 2025 alle 20.45, presso il Salone Estense di Palazzo Comunale: la seduta, che già si preannuncia intensa e articolata, toccherà temi economici, ambientali, culturali e sociali di interesse per la città e i suoi cittadini.

in particolare, la serata si aprirà con le questioni di natura finanziaria: al primo punto è prevista infatti la ratifica di una variazione urgente al bilancio di previsione 2025/2027 e il riconoscimento di debiti fuori bilancio a seguito di sentenze esecutive; a seguire, l’approvazione del bilancio consolidato 2024, corredato dalla relazione sulla gestione e dal parere dei revisori.

All’ordine del giorno figurano poi temi di interesse culturale e associativo, come l’approvazione dello statuto dell’“Associazione Palafitte Italia”, e questioni legate alla partecipazione giovanile con la revisione del regolamento della Consulta giovanile.

Grande attenzione sarà riservata però anche al progetto del nuovo centro polifunzionale per animali dei Duni, la struttura che comprenderà canile e gattile sanitario con rifugio, oltre all’accoglienza per animali selvatici, da realizzarsi sull’area comunale che sta tra Bizzozoero e Lozza, e che tanto ha fatto parlare nei giorni scorsi.

La seconda parte della seduta sarà dedicata alla discussione di diverse mozioni presentate dai gruppi consiliari. Tra queste: la proposta di uno sviluppo di un’app mobile per l’accessibilità urbana a favore delle persone con disabilità (Consigliere Formato, gruppo Varese Ideale); la condanna dell’evento “Remigration Summit” svoltosi a Gallarate lo scorso maggio (Consigliere Fisco, Partito Democratico, con altri firmatari); la discussione su comportamenti in aula avvenuti nella seduta del 19 dicembre 2024 (Consigliere Capriolo, Partito Democratico); la salvaguardia del belvedere di Penasca a San Fermo (Consigliera Oprandi, Partito Democratico); una mozione di contrarietà alla caccia in deroga a specie protette (Consigliere Paris, Gruppo Misto).

 

Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Pubblicato il 24 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.