Nove punti in una settimana: il Varese passa 2-1 in casa del Club Milano
Una vittoria meno sofferta delle ultime duema dopo i gol di Romero e Guerini nel finale c'è comunque una coda di tensione. Restano i nove punti in una settimana

Tre su tre e una settimana da 9 punti per il Varese. Dopo le vittorie di Sestroi Levante e contro la Cairese i biancorossi – oggi in tenuta blu notte – vincono anche in casa del Club Milano. Rispetto alle precedenti due uscite però il successo ottenuto al “Gianni Brera” di Pero è decisamente meno sofferto. Eppure la gara si era aperta con il penalty sbagliato da Cogliati al 7′, tiro dagli undici metri centrale e parato da Stucchi, che ha fatto tutto il possibile per non subire gol parando a più riprese su Cogliati, Berbenni, Guerini e Romero, che ha anche preso un palo. Alla fine è stato proprio “Big Rom” a riuscire ad abbattere il muro milanese con una bella inzuccata precisa. Nella ripresa i biancorossi gestiscono bene la gara, impegnano ancora un paio di volte Zucchi ma è Guerini al 18′ a trovare l’angolino per il 2-0 con un mancino preciso. Sembra tutto indirizzato per una tranquilla vittoria ma nel finale la rete di Marchetti al 40′ fa venire qualche brivido. La difesa però fa il suo lavoro con ordine e alla fine è festa con i tanti tifosi varesini presenti a Pero.
Tre su tre, come detto, 13 punti in classifica e ora una settima per riposare, ricaricare le energie e recuperare anche gli infortunati in vista della prossima sfida, domenica prossima al “Franco Ossola” contro la Biellese, neopromossa che però ha le ambizioni di diventare la sorpresa in positiva del Girone. Un passo per volta, si va lontano.
FISCHIO D’INIZIO
Terza partita in una settimana per il Girone A di Serie D, reduce dal turno infrasettimanale. Dopo le vittorie – sofferte – di Sestri Levante e con la Cairese, il Varese affronta la trasferta più corta dell’anno per fare visita al Club Milano, squadra di Pero. Ancora diversi i biancorossi acciaccati, non al meglio o addirittura indisponibili come Matteo Barzotti, ancora alle prese con un problema al ginocchio. Mister Ciceri – squalificato e sostituito in panchina dal vice Diego Verdini – schiera i suoi con un 4-3-3 che vede l’esordio dal primo minuto di Bertoni al centro della difesa con capitan Bruzzone mentre in avanti scelte obbligate con Guerini, Romero e Cogliati. I milanesi, allenati da Giuseppe Scavo, rispondono con un 4-3-2-1 con gli ex Bernacchi e Goffi rispettivamente al centro della difesa e da mezzala adattata; out invece Rankovic, capitano e uomo simbolo della squadra. Per il Varese, visti gli stessi colori societari dei milanesi, completo in maglia blu notte, terza divisa stagionale.
PRIMO TEMPO
Non succede molto nei primi minuti ma al 7′ il Varese ha una grande occasione: Cogliati entra in area da sinistra e cade dopo il contatto con Di Coste. L’arbitro indica il dischetto concedendo la massima punizione ma lo stesso Cogliati spreca calciando centralmente e facendosi parare il tiro da Stucchi. Nonostante qualche azione offensiva sul Club, sempre ben gestita dalla difesa varesina, è la squadra di Ciceri a fare la partita e al 15′ Romero colpisce il palo con un destro potente dai 20 metri. Dal 25′ il Varese alza il ritmo ma sbatte a più riprese sul portiere di casa Stucchi. Inizia Romero, lanciato in profondità, che si trova l’estremo difensore di casa fuori area e non riesce a superarlo. Ci provano poi a ripetizione Guerini, Tentoni, Berbenni e Cogliati, ma l’esito è sempre lo stesso: parata. Il muro milanese cade al 38′ quando Berbenni crossa da sinistra e trova in area Romero, bravo a girare di testa all’angolino, laddove Stucchi questa volta non può arrivare: 1-0. Bruzzone e compagni, trovato il vantaggio, amministrano il possesso ma nel finale il Club Milano chiede a gran voce un rigore per un braccio largo di Bertoni su tiro di Fernandes. L’arbitro lascia correre e così all’intervallo il gol di Romero permette ai varesini di guidare 1-0.
SECONDO TEMPO
Nessun cambio all’intervallo, il Varese riprende la gara come nel primo tempo, gestendo il pallone e tenendo alto il baricentro. Qualche cross, qualche rimessa in attacco ma non arrivano occasioni per il raddoppio, mentre il Club Milano al 13′ si fa vedere con l’iniziativa del 2008 Magrini che entra in area e calcia bene ma è altrettanto bravo Bugli alla parata. La risposta del Varese arriva al 17′ con Guerini che calcia dal limite dell’area trovando la parata in tuffo di Stucchi. Un minuto dopo però lo stesso Guerini ci riprova e questa volta trova l’angolino e il 2-0. I minuti passano senza grandi occasioni, con il Varese che sembra gestire con ordine, ma nel finale la rete dell’1-2 al 40′ del neo entrato Marchetti regala qualche speranza ai milanesi, che allora ci provano a fare il colpaccio. La difesa varesina però si stringe e non permette al Club di portare altri pericoli dalle parti di Bugli che fa la sua parte con un paio di uscite alte sicure. Alla fine arrivano così altri tre punti importanti per un cammino che sembra iniziato con buone prospettive.
TABELLINO
CLUB MILANO – VARESE 1-2 (0-1)
Marcatori: 38′ pt Romero (V), 18′ st Guerini (V), 40′ st Marchetti (CM)
Club Milano (3-5-2): Stucchi; Rigo, Bernacchi (23′ st Kane), Busato; Marocco (31′ st Vedovati), Di Coste (23′ st Marchetti), Tonon (31′ st Restelli), Goffi, Pozzi; Magrini (14′ st Autiero), Fernandes. A disposizione: Taliento,Oliva, Ientile, Petre. All.: Scavo.
Varese (4-3-3): Bugli; Marangon, Bruzzone, Bertoni, Berbanni; De Ponti, Tentoni (34′ st Malinverno), Palesi; Guerini (43′ st Pliscovaz), Romero (31′ st Costante), Cogliati (43′ st Qeros). A disposizione: Mandracchia, Secondo, Beretta, Barbaro, Salera. All.: Verdini (Ciceri squalificato).
Arbitro: Bonasera di Enna (Cracchiolo e Cono).
Corner: 2-4. Ammoniti: Scavo (allenatore), Rigo, Autieri per il Club Milano; Bertoni per il Varese. Recupero: 1’ + 5’.
Note: giornata serena e mite, terreno in erba “sintetica”.
SERIE D GIRONE A – V GIORNATA
Biellese – NovaRomentin 1-0; Cairese – Asti 1-1; Chisola – Sanremese 1-0; Club Milano – Varese 1-2; Gozzano – Saluzzo 2-0; Lavagnese – Celle Varazze 0-0; Ligorna – Sestri Levante 1-1; Vado – Imperia 3-1; Valenzana – Derthona 1-2.
CLASSIFICA: Vado 15; Varese 13; Chisola, Ligorna 11; Biellese 8; Saluzzo, Sestri Levante, Celle Varazze 7; NovaRomentin, Lavagnese, Asti, Derthona 6; Valenzana 5; Gozzano 4; Sanremese, Cairese 3; Club Milano 2; Imperia 1.
APPUNTAMENTO SU RADIO MATERIA
Appuntamento con lo sport a Radio Materia, la nuova web radio di VareseNews. Si parlerà degli eventi sportivi del fine settimana tutti i lunedì alle ore 13. In studio Francesco Mazzoleni insieme a Orlando Mastrillo per parlare dei risultati e degli spunti offerti dagli atleti e dalle squadre della provincia di Varese. Per collegarsi a Radio Materia è sufficiente CLICCARE QUI.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.