“La speranza nasce dalla fede: il funerale di Gianni è un atto di vita”
In una chiesa di San Martino gremita di persone a Malnate, si sono svolti i funerali di Gianni Mazzoleni
In una chiesa di San Martino gremita di persone a Malnate, si sono svolti i funerali di Gianni Mazzoleni, già segretario di Cna Varese e figura importante nella vita sociale di Malnate e Varese.
Le letture evangeliche hanno offerto una chiave di comprensione profonda del gesto comunitario che accompagna la morte di una persona cara: «Non si tratta di un atto di semplice tradizione o amicizia, ma di un gesto di fede che affonda le radici nella convinzione che la morte non è la fine di tutto».
Don Giuseppe, il parroco di Malnate, ha ricordato come la speranza, frutto della fede, si traduca nei piccoli gesti quotidiani che danno senso all’esistenza e spingono a guardare oltre i confini della vita terrena. Citando San Paolo, ha sottolineato che «Nulla può separarci dall’amore di Cristo, nemmeno la morte».
Il funerale, dunque, non è un momento di rassegnazione, ma un’occasione per rinnovare la certezza della vita eterna. Una certezza che diventa fondamento della qualità della vita, fatta non di quantità ma di autenticità e di gesti semplici.
Gianni lascia una famiglia che lui ha amato e da cui è stato amato profondamente: la moglie Anna, i figli Francesco (con la moglie Irene e i figli Federico e Adelaide) ed Alessandro.
Ma ha lasciato anche una grande comunità, che si è riunita attorno alla sua memoria: da quella di CNA, per cui ha speso tutta la sua vita professionale, e che si è riunita a Malnate per dargli l’ultimo saluto: dai dipendenti che in 40 anni si sono susseguiti sotto la sua direzione, ai presidenti attuali: dal regionale Giovanni Bozzini a quello di Lombardia nord Ovest Pasquale Diodato, e all’ultimo presidente di Cna Varese prima della fusione, Luca Mambretti. Ma c’erano anche volontari e ospiti dell’associazione La Finestra, di cui Gianni era consigliere, presentatisi con tanto di stendardo.
Una comunità che ha così trasformato il saluto terreno in un atto di speranza e di affidamento, nella consapevolezza che “ci troveremo da Lui tutti insieme”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.