Malnate mette a bilancio 10mila Euro per un progetto ideato dai bambini

L’amministrazione ha riservato una somma dal bilancio per mettere in pratica un’idea che verrà proposta dagli studenti delle scuole primarie

malnate città dei bambini

È ufficialmente partito il Bilancio Partecipativo 2025 del Comune di Malnate, un’iniziativa innovativa che coinvolge direttamente i bambini delle scuole primarie nella vita della città. Questa iniziativa offre ai piccoli cittadini, tra i 7 e i 10 anni, l’opportunità di contribuire attivamente al miglioramento del loro territorio attraverso idee e proposte concrete.

Malnate, da anni parte del progetto nazionale “Città dei Bambini”, consolida così il proprio impegno nell’ascolto delle nuove generazioni, lanciando il progetto “Decidiamo insieme!”. Il progetto prende ispirazione dalle parole del pedagogista Francesco Tonucci: «Una città a misura di bambino è una città a misura di tutti». L’obiettivo è creare un vero e proprio spazio di partecipazione civica, dove i bambini possano immaginare e proporre interventi per migliorare la città, che spaziano dalla creazione di nuovi parchi gioco, spazi verdi, strade più sicure o iniziative per rendere Malnate più bella e accogliente.

Il Comune ha previsto un fondo di 10.000 euro per la realizzazione dei progetti ritenuti fattibili, ma non sono previsti premi individuali. La vera ricompensa per i bambini sarà vedere le proprie idee concretizzarsi in realtà, contribuendo così a rendere Malnate un posto migliore per tutti.

Il Sindaco di Malnate, Nadia Cannito, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «Vogliamo che i bambini si sentano cittadini a tutti gli effetti. Il Bilancio Partecipativo è un’occasione straordinaria per educare alla democrazia e alla responsabilità civica fin dalla giovane età. Ascoltare le loro idee significa costruire insieme una città più attenta, più inclusiva e più viva. È il nostro modo per dire che la loro voce conta, oggi e non solo domani».

Il Bilancio Partecipativo 2025 rappresenta dunque una grande opportunità educativa e civica, mirata a promuovere la cittadinanza attiva e il senso di responsabilità sin dalla scuola primaria.

Come partecipare:

  1. Pensa a un’idea, da solo o con i tuoi amici, la tua classe o con chi vuoi.

  2. Compila il modulo che verrà distribuito il primo giorno di scuola o scaricalo dal sito del Comune: www.comune.malnate.va.it.

  3. Consegna il tuo progetto entro il 23 ottobre 2025 presso l’ufficio Città dei Bambini, al primo piano del Municipio (Piazza Vittorio Veneto).

Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi all’ufficio Città dei Bambini presso il Comune di Malnate, al primo piano del Municipio.

“Decidiamo insieme!” Il futuro di Malnate inizia con la voce dei suoi bambini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.