Morto a 41 anni Paul Baccaglini, ex inviato delle Iene e presidente del Palermo
Dopo l’esperienza televisiva e una breve parentesi alla guida del Palermo Calcio, Paul Baccaglini si era dedicato alla finanza e alla gestione di un fondo commerciale

È stato trovato morto nella sua abitazione a Segrate, in provincia di Milano, Paul Baccaglini, ex inviato del programma televisivo Le Iene e per alcuni mesi presidente del Palermo Calcio nel 2017. Aveva 41 anni.
Secondo quanto trapela dalle prime indagini, si tratterebbe di un gesto estremo. A trovare il corpo sarebbe stata la compagna. Sul caso stanno indagando i Carabinieri di Milano e la Procura ha disposto l’autopsia per chiarire le cause del decesso.
Nato da padre americano e madre italiana, Baccaglini è cresciuto a Pittsburgh, negli Stati Uniti, prima di tornare in Italia dove si è fatto conoscere come inviato del programma Le Iene.
Conclusa l’esperienza televisiva, si è dedicato alla finanza, studiando i mercati e diventando trader. Con due soci, uno britannico e uno australiano, ha fondato il fondo commerciale attraverso il quale tentò l’acquisto del Palermo Calcio, all’epoca in Serie A.
Tuttavia, la trattativa subì continui rinvii fino al 1° luglio, quando Maurizio Zamparini, proprietario uscente del Palermo, respinse l’offerta ritenendola priva di garanzie adeguate. Baccaglini si dimise pochi giorni dopo, il 4 luglio, lasciando così la presidenza del club.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.