Sei quintali di rifiuti rimossi a Comerio dalla “Forra della Stria“
Successo per la quarta edizione dell’iniziativa Clean your backyard 2025: volontari in azione in un gioiello naturalistico riportato al suo splendore

È stata un successo la quarta edizione di Clean your backyard, l’evento promosso dal Gruppo speleologico e torrentistico del CAI Varese (GSV) che domenica 28 settembre ha portato decine di volontari a Comerio per una giornata di impegno e cura del territorio. Circa sei quintali di rifiuti sono stati rimossi dalla Forra della Stria, canyon nascosto tra le case del paese, scavato dal Rio di Mezzo nella bianca Maiolica del Campo dei Fiori.
L’iniziativa, che mira a sensibilizzare cittadini e comunità sul valore delle bellezze “dietro casa”, ha visto la partecipazione attiva del Comune di Comerio, del Gruppo Alpini e della Protezione Boschiva. «Durante la mappatura delle forre delle Prealpi Varesine ci siamo imbattuti in questo luogo di grande pregio, purtroppo deturpato da anni di abbandono rifiuti», hanno spiegato gli organizzatori Massimo Loriato e Peter Beatrice.
Una ventina di soci del CAI, specializzati in torrentismo, si sono calati nella gola per ripulire l’alveo del torrente, mentre i volontari della Protezione Boschiva hanno lavorato per rimuovere tronchi e piante a rischio. Tra i rifiuti raccolti, oltre a plastica e copertoni, anche una ruota di camion, un water e una padella.
Al termine dei lavori, la Forra è tornata a risplendere nella sua bellezza naturale e i volontari sono stati accolti dal Gruppo Alpini per un meritato momento conviviale.
Un’iniziativa che fa il paio con quelle degli anni passati e che dà i suoi frutti sul piano della cura dell’ambiente e della sensibilizzazione sui temi legati al rispetto della natura e del decoro del paesaggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.