A Biandronno una serata sulla prevenzione del tumore al seno tra alimentazione e attività fisica

Venerdì 17 ottobre all'interno della rassegna "Valbossa in Rosa" per diffondere buone pratiche di prevenzione alla popolazione

Alimentazione

Una serata di informazione e consapevolezza, per promuovere la salute attraverso scelte quotidiane. È questo l’obiettivo della conferenza pubblica in programma venerdì 17 ottobre alle ore 21:00 al Teatro “G. Niemen” di Biandronno, dedicata al tema “Alimentazione e attività fisica nella prevenzione del tumore al seno”.

L’incontro rientra nel calendario di eventi della rassegna “Valbossa in Rosa”, iniziativa diffusa nei comuni della zona per il mese della prevenzione del tumore al seno, e si svolge con il patrocinio del Comune di Biandronno, in collaborazione con ATS Insubria.

Alimentazione e movimento: due alleati contro la malattia

Durante la serata si affronterà il ruolo fondamentale dell’alimentazione equilibrata e dell’attività fisica regolare nella prevenzione primaria e nel supporto terapeutico del tumore al seno, una delle patologie oncologiche più diffuse tra le donne.

Relatrice dell’incontro sarà la dottoressa M.A. Bianchi, professionista dell’ATS Insubria – Dipartimento di Igiene e Prevenzione (SIAN), che illustrerà evidenze scientifiche e consigli pratici per uno stile di vita sano.

A moderare la serata sarà la giornalista di Varesenews, A. Toni, mentre il dottor R. Grande, direttore della SC Promozione della Salute e Prevenzione F.R.C. DIPS, offrirà un approfondimento istituzionale sul tema della promozione della salute pubblica.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti, e rappresenta un’occasione per informarsi, fare prevenzione e porre domande direttamente agli esperti.

L’evento si inserisce nel contesto più ampio della campagna “Valbossa in Rosa”, che coinvolge diverse realtà locali con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione dei tumori femminili.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.