A Ispra un weekend tra giardini, fiori e paesaggi: due incontri per riscoprire la natura
Sabato 25 e domenica 26 ottobre doppio appuntamento con il festival “Paesaggio in rassegna – Autunno 2025” per parlare di giardinaggio sostenibile e giardini orientali, tra biodiversità, arte e benessere
Due giorni dedicati ai segreti del giardinaggio. L’autunno di Paesaggio in rassegna continua sabato 25 e domenica 26 ottobre a Ispra con un doppio appuntamento. Si comincia sabato con un incontro sulle nuove tecniche per costruire un giardino più sostenibile e che necessita di meno manutenzione. Domenica, invece, si viaggia verso l’estremo Est per conoscere il linguaggio dei giardini orientali.
Sabato all’Hotel Europa: giardini “pigri” con Raffaele Orrù
L’appuntamento di sabato 25 ottobre alle 17:30 all’Hotel Europa di Ispra (via al Porto 68) è con l’agronomo Raffaele Orrù, protagonista dell’incontro intitolato Pigri tra i fiori – Parte II. Attraverso esempi pratici e casi di studio internazionali e locali, Orrù guida i partecipanti alla scoperta di nuove tendenze nel giardinaggio, improntate alla sostenibilità e alla biodiversità. L’ingresso è libero.
Domenica al Centro Yoga: l’arte dei giardini orientali
Domenica 26 ottobre alle 17:00 ci si sposta al Centro Yoga di Ispra per scoprire il mondo dei giardini orientali. All’incontro Linguaggio dei giardini orientali partecipano l’architetto Alejandro Massaro e il maestro di sumi-e Shozo Koike. I due esperti accompagnano il pubblico in un percorso tra filosofia, paesaggio, arte e benessere.
Prenotazione obbligatoria
Paesaggio in rassegna è un’iniziativa promossa da Ispra Garden Club, Associazione culturale europea Aps, con il patrocinio del Comune di Ispra e la collaborazione della Biblioteca Comunale. Per partecipare è necessaria la prenotazione via email a info@centroyogaispra.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.