Affitti brevi, Gadda (IV): “La manovra è una stangata sul ceto medio, Forza Italia complice”

La deputata varesina attacca il governo: “Propaganda, non tutela. Altro che barricate”

Generico 20 Oct 2025

Una critica dura e senza giri di parole quella che arriva da Maria Chiara Gadda, deputata varesina e vice-presidente del gruppo Italia Viva alla Camera, nei confronti della norma sugli affitti brevi contenuta nella manovra economica 2025.

Nel mirino della parlamentare c’è la decisione del governo di abolire la cedolare secca solo per gli immobili affittati al di fuori delle piattaforme digitali, lasciando invece al 26% l’aliquota per tutti gli altri contratti brevi, che rappresentano la stragrande maggioranza.

“Un trucco propagandistico”

«Stiamo assistendo all’ennesima, vergognosa messinscena ai danni del ceto medio – attacca Gadda –. Abolire la cedolare solo per chi non usa le piattaforme digitali significa, di fatto, non abolire niente. È una presa in giro, un trucco per indorare la pillola».

Secondo la deputata di Italia Viva, la norma finirà per colpire oltre mezzo milione di famiglie: «Si tradurrà in una nuova stangata, una forma di accanimento contro il ceto medio», afferma.

Frecciata a Forza Italia: “Altro che barricate”

Gadda riserva un attacco diretto anche a Forza Italia e al suo leader, Antonio Tajani, che nei giorni scorsi aveva annunciato battaglia in difesa dei proprietari: «Ancora una volta – conclude – la barricata si è ridimensionata a un “prego, accomodatevi”».

Un riferimento polemico al mancato stop da parte degli azzurri su una misura che, secondo l’esponente di Italia Viva, smentisce le promesse fatte agli elettori.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.