Affitti brevi, Gadda (IV): “La manovra è una stangata sul ceto medio, Forza Italia complice”
La deputata varesina attacca il governo: “Propaganda, non tutela. Altro che barricate”
 
																			
                        
						
						
						
						Una critica dura e senza giri di parole quella che arriva da Maria Chiara Gadda, deputata varesina e vice-presidente del gruppo Italia Viva alla Camera, nei confronti della norma sugli affitti brevi contenuta nella manovra economica 2025.
Nel mirino della parlamentare c’è la decisione del governo di abolire la cedolare secca solo per gli immobili affittati al di fuori delle piattaforme digitali, lasciando invece al 26% l’aliquota per tutti gli altri contratti brevi, che rappresentano la stragrande maggioranza.
“Un trucco propagandistico”
«Stiamo assistendo all’ennesima, vergognosa messinscena ai danni del ceto medio – attacca Gadda –. Abolire la cedolare solo per chi non usa le piattaforme digitali significa, di fatto, non abolire niente. È una presa in giro, un trucco per indorare la pillola».
Secondo la deputata di Italia Viva, la norma finirà per colpire oltre mezzo milione di famiglie: «Si tradurrà in una nuova stangata, una forma di accanimento contro il ceto medio», afferma.
Frecciata a Forza Italia: “Altro che barricate”
Gadda riserva un attacco diretto anche a Forza Italia e al suo leader, Antonio Tajani, che nei giorni scorsi aveva annunciato battaglia in difesa dei proprietari: «Ancora una volta – conclude – la barricata si è ridimensionata a un “prego, accomodatevi”».
Un riferimento polemico al mancato stop da parte degli azzurri su una misura che, secondo l’esponente di Italia Viva, smentisce le promesse fatte agli elettori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
- lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.