Allarme a Monaco: bloccata l’area dell’Oktoberfest per un’operazione di polizia
Le prime comunicazioni ufficiali parlano di un’operazione congiunta polizia–vigili del fuoco nell’area di Lerchenau. L’accesso all’area del festival riprenderà solo dopo l’ok delle autorità al termine delle ispezioni e della bonifica

Un vasto intervento di polizia e vigili del fuoco è in corso nel quartiere di Lerchenau, a Monaco di Baviera, dopo l’incendio doloso di un’abitazione in cui sono stati uditi colpi e detonazioni, con la scoperta di possibile materiale esplosivo e un decesso confermato.
Per precauzione, in seguito all’accaduto, le autorità stanno verificando possibili collegamenti con altri luoghi della città, compresa la Theresienwiese, con apertura dell’Oktoberfest ritardata e perimetri in bonifica.
La sequenza degli eventi
Le prime comunicazioni ufficiali parlano di un’operazione congiunta polizia–vigili del fuoco nell’area di Lerchenau, con forti ripercussioni sul traffico e la chiusura temporanea della Toni-Pfülf-Schule per la durata dell’emergenza.
Un incendio in un’abitazione, riconducibile a un litigio familiare, è stato seguito da “knallgeräusche” (colpi/detonazioni) percepiti in zona; sul posto è stata trovata una persona ferita che, secondo gli aggiornamenti, è poi deceduta.
Trappole esplosive e artificieri
All’interno dell’edificio interessato sono state individuate sprengfallen (trappole esplosive), circostanza che ha richiesto l’intervento di unità specializzate per la messa in sicurezza e la bonifica dell’area.
Le operazioni proseguono con un massiccio dispiegamento di forze e un cordone di sicurezza esteso, data la necessità di trattare l’immobile come scena ad alto rischio fino a conclusione delle verifiche tecniche.
Ritardata l’apertura dell’Oktoberfest
A causa delle verifiche in corso e del coordinamento tra forze dell’ordine e amministrazione cittadina, l’apertura dell’area dell’Oktoberfest è stata posticipata temporaneamente, con aggiornamenti programmati nel corso della giornata. L’accesso all’area del festival riprenderà solo dopo l’ok delle autorità al termine delle ispezioni e della bonifica.
OKTOBERFEST – Alcune informazioni sulla 190a edizione della più grande festa della birra al mondo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.